Le forze dell’ordine del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno eseguito un’operazione su vasta scala nelle prime ore del mattino, culminata in un’ordinanza di custodia cautelare e in un decreto di sequestro preventivo d’urgenza. L’azione ha coinvolto 28 individui: 12 sono stati arrestati e posti in carcere, 12 agli arresti domiciliari, mentre altri 4 sono stati colpiti da provvedimenti interdittivi, che ne impediscono l’esercizio di attività professionali. I beni e le risorse finanziarie sottoposti a sequestro ammontano a oltre 1,4 milioni di euro. Gli indagati sono accusati, a seconda dei casi, di una vasta gamma di reati, tra cui associazione a delinquere, usura, esercizio abusivo di attività finanziarie, estorsione, favoreggiamento, frode ai danni dello Stato, turbativa d’asta, trasferimento fraudolento di beni, emissione di fatture per operazioni inesistenti, riciclaggio, impiego di denaro di provenienza illecita e violazioni delle norme sull’immigrazione clandestina.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…