Categories: Attualità

Ricordando Montalbino: sicurezza e sviluppo a vent’anni dalla tragedia

Nocera Inferiore ospiterà, martedì 4 marzo, alle ore 10:00, presso l’aula consiliare, un importante simposio intitolato “Vent’anni dalla frana di Montalbino: verso la completa messa in sicurezza”. L’evento commemorerà le vittime della catastrofe del 2005 e approfondirà le strategie di consolidamento in atto nell’area collinare del comune. Il programma prevede inizialmente gli interventi istituzionali del sindaco Paolo De Maio, del consigliere regionale Francesco Picarone e del presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno, Raffaele Tarateta. Seguiranno le relazioni di un panel di esperti: Sabatino Cuomo e Settimio Ferlisi (docenti presso l’Università degli Studi di Salerno), Stefania Caiazzo (consulente tecnico-scientifica del Comune), Adele Stanzione (RUP degli interventi e funzionario E.Q. Servizio Protezione Civile, Antiabusivismo e Condono), e Vera Corbelli (segretario generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appenino Meridionale). Una tavola rotonda, moderata da Luca Pucci (Comitato Scientifico Legambiente Nazionale), vedrà la partecipazione di Michele Buonomo (Legambiente Campania), Enzo Peluso (presidente dell’Ente Parco regionale dei Monti Lattari), Claudia Campobasso (dirigente Staff Protezione Civile della Regione Campania) e Giovanni Stile (presidente dell’Associazione “Montagna Amica”). Il sindaco De Maio ha dichiarato: “Non dimenticheremo mai la tragedia di Montalbino. Questo convegno, grazie alla preziosa collaborazione di professionisti di alto livello, ci aiuterà a comprendere meglio gli interventi previsti e le caratteristiche urbanistiche dell’area, traducendo il ricordo in un impegno concreto per la sicurezza della nostra comunità.” L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Salerno, prevede l’assegnazione di crediti formativi professionali (CFP) agli ingegneri partecipanti, previa iscrizione sul sito www.ordineingsa.it. La segreteria organizzativa è a cura dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno.

Redazione

Recent Posts

RYANAIR l’ha fatta fuori dal vaso: “116 euro di tassa per imbarcarti ogni volta” | Gli aerei diventano roba da ricchi

La compagnia aerea più discussa di Italia ha combinato un'altra delle sue, ma attenzione: potresti…

3 ore ago

Stavo per comprare il pesce dell’Eurospin quando ho letto l’etichetta: mi è venuto un calo di zuccheri | Mi hanno dovuto soccorrere

Se volessimo comprare il pesce ora dovremmo mettere gli occhiali. Occhi all'etichetta. La maggior parte…

6 ore ago

“Ti assumo ma devi venire a Milano una volta al mese” | 35.000 euro di stipendio da casa: neanche i primari guadagnano tanto

Se vuoi guadagnare 35.000 euro di stipendio per lavorare da casa, una volta al mese…

7 ore ago

Dopo le gomme invernali, ecco le GOMME AUTUNNALI: scatta l’obbligo proprio stanotte | Multa se ti beccano senza

Le gomme sono un salvavita che ben si adatta alle varie situazioni stagionali. Scopri adesso…

9 ore ago

Non arriva l’assegno di inclusione e gli parte l’infarto: “non sapevo che dovevo attivare l’app” | Rimasto senza bonifico

Il bonifico non arriva e parte l’infarti, senza volerlo il fatto è accaduto e la…

13 ore ago

Questa spezia che hai sicuramente in casa è piena di salmonella: buttala subito nell’immondizia | E chiama i Carabinieri

Hai, di sicuro, una spezia in casa che è piena di salmonella. Non consumarla, buttala…

24 ore ago