Rinnovamento urbano a Nocera Inferiore: via Petrosini diventa pedonale

Rinnovamento urbano a Nocera Inferiore: via Petrosini diventa pedonale

La riqualificazione di via Petrosini a Nocera Inferiore è iniziata. Questo progetto, inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, mira a una significativa trasformazione urbana, integrandosi con la futura piazza Maestri del Lavoro. I lavori, attualmente concentrati sul primo stralcio, riguardano l’area di via Petrosini e prevedono interventi di collegamento con la piazza. La seconda fase, prevista per il prossimo anno, interesserà la zona antistante l’Istituto “A. Galizia”. L’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Perna, sottolinea la continuità con il progetto di pedonalizzazione di via Barbarulo e via Garibaldi, evidenziando come questa riqualificazione contribuirà a rivalutare un’area precedentemente trascurata. L’eliminazione della sosta selvaggia, favorita dalla nuova area parcheggio presso la rotatoria autostradale, permetterà di rendere la zona pedonale. Luciano Passero, presidente della Commissione Consiliare Lavori Pubblici, evidenzia i dettagli del progetto: miglioramenti estetici alla piazzetta Petrosini, con la realizzazione di una nuova rampa accessibile, panchine con fioriere, nuove aiuole e un rinnovato impianto di illuminazione. L’arredo urbano sarà completato con nuovi cestini e fioriere. Il sindaco Paolo De Maio si sofferma sul tratto d’accesso alla piazza, sottolineando l’importanza della riqualificazione di questo punto nevralgico della città. La seconda fase dei lavori prevede la demolizione della scala in cemento esistente in piazza Maestri del Lavoro, sostituita da una rampa accessibile (pendenza inferiore all’8%) e scale in pietra bianca con corrimano in ferro, per garantire la completa accessibilità. Nuove luci miglioreranno l’illuminazione e contribuiranno a ridefinire l’immagine complessiva dell’area.