Nocera Superiore: Un futuro più sicuro grazie alla rete di defibrillatori

Il Comune di Nocera Superiore, sotto la guida del sindaco Gennaro D’Acunzi, si prepara a diventare un modello di cardioprotezione regionale. Un ambizioso progetto prevede l’installazione di dodici defibrillatori semi-automatici esterni (DAE) in punti strategici della città, creando una capillare rete di intervento rapido in caso di arresto cardiaco. Questo significativo incremento di dispositivi salvavita posizionerà Nocera Superiore tra le realtà campane più attrezzate in termini di pronto soccorso. L’iniziativa, inoltre, comprende un’intensa campagna di formazione rivolta a volontari cittadini e personale delle forze dell’ordine. Grazie alla collaborazione con la CISL, sono disponibili corsi gratuiti di Basic Life Support and Defibrillation (BLSD), cruciali per imparare le manovre di primo soccorso e l’utilizzo corretto dei DAE. In linea con la Legge 116/2021, l’amministrazione comunale, tramite gli uffici delle Politiche sociali, sta selezionando cittadini volontari per costituire un gruppo di soccorritori “laici” adeguatamente preparati ad affrontare emergenze sanitarie. L’obiettivo finale è quello di potenziare la sicurezza pubblica e garantire un pronto intervento qualificato in situazioni di vita o di morte.