Il Consiglio Comunale di Nocera Inferiore si appresta ad approvare il regolamento per l’introduzione di un’imposta di soggiorno, in linea con il Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23 (“Disposizioni in materia di federalismo municipale”). Questa decisione, preceduta dall’approvazione di una delibera di indirizzo da parte della Giunta, si basa sulla classificazione di Nocera Inferiore come località turistica, secondo l’elenco regionale della Campania, che a sua volta si rifà alle analisi dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) sul tessuto turistico nazionale. L’assessore al bilancio, Clara Cesareo, ha spiegato che il Comune ha già censito le strutture ricettive presenti, in preparazione all’applicazione dell’imposta. Il ricavato, come previsto dalla legge, sarà destinato a finanziare progetti di miglioramento delle infrastrutture turistiche, compresa la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. Il presidente Massimo Petrosino ha sottolineato gli sforzi compiuti per promuovere il turismo locale, mentre il sindaco Paolo De Maio ha definito l’imposta come un piccolo contributo che consentirà di reinvestire nel settore turistico-ricettivo, stimolando lo sviluppo economico cittadino. De Maio ha inoltre espresso gratitudine agli imprenditori locali per il loro apporto alla crescita dell’accoglienza turistica nella città.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…