Categories: Attualità

Approvazione del bilancio previsionale 2025-2027 a Nocera Inferiore

Il comune di Nocera Inferiore ha adottato in giunta il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027. Il provvedimento, dopo il passaggio in commissione consiliare bilancio, sarà sottoposto all’approvazione del consiglio comunale. Questo atto amministrativo si inserisce nell’attuazione del programma elettorale e del Documento Unico di Programmazione (DUP). Tre punti chiave caratterizzano il piano economico-finanziario. In primo luogo, il bilancio del 2025 prevede una riduzione della TARI. Grazie ad un’attenta analisi del settore economico-finanziario e al Piano Economico Finanziario (PEF), si è riscontrato che l’importo massimo fatturabile per la TARI nel 2025, per la gestione dei servizi di igiene urbana, era stimato in circa 11.100.000 euro. Efficienti azioni amministrative hanno consentito di ridurre la spesa a circa 10.500.000 euro, generando un risparmio per i cittadini compreso tra il 5% e il 6% sulla bolletta. Il presidente Massimo Petrosino ha sottolineato il successo di questa operazione, frutto di una visione lungimirante dell’amministrazione, del coordinamento con il settore economico-finanziario e della collaborazione dell’ufficio ambiente, migliorando sia i servizi di pulizia urbana che le finanze pubbliche. Inoltre, il bilancio 2025 destina 900.000 euro, interamente coperti dal bilancio comunale e come previsto dal Piano Triennale delle Opere Pubbliche, al miglioramento strutturale degli edifici scolastici, una priorità assoluta per l’amministrazione. Infine, sono stati aggiornati i costi amministrativi per le attività dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e del settore Territorio e Ambiente, invariati dal 2017. L’assessore al bilancio, Clara Cesareo, ha evidenziato l’attenzione verso il mondo scolastico, non solo con la prospettiva di nuovi asili nido e mense scolastiche per implementare l’offerta del tempo prolungato, obiettivo prioritario dell’amministrazione sin dal suo insediamento, ma anche con l’importante investimento per la riqualificazione degli istituti scolastici. Il sindaco Paolo De Maio ha ribadito l’impegno dell’amministrazione per fornire ai giovani studenti strutture e servizi all’altezza delle esigenze, attraverso la realizzazione di nuovi asili nido e mense scolastiche, rafforzando così l’offerta del tempo prolungato.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

10 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

13 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

16 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

17 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

19 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

19 ore ago