Commemorazione della Giornata Nazionale contro il Bullismo a Nocera Inferiore

Commemorazione della Giornata Nazionale contro il Bullismo a Nocera Inferiore

La Sala Roma di Nocera Inferiore ha ospitato, venerdì 7 febbraio, una proiezione speciale del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’evento, inserito nella nona edizione del Film Festival “La Città Incantata”, ha offerto un’opportunità di riflessione su un tema di cruciale importanza sociale. Il film, ispirato alla toccante storia vera di Andrea, un quindicenne che ha perso la vita a causa del bullismo, è interpretato da Claudia Pandolfi e Samuele Carrino. La pellicola, diretta da Margherita Ferri e sceneggiata da Roberto Proia, esplora temi fondamentali quali l’identità personale, la libertà di espressione e il superamento degli stereotipi di genere, incoraggiando i giovani a interrogarsi sull’influenza della società sulle scelte individuali e sull’importanza di coltivare la propria autenticità. “Il film solleva questioni essenziali sul modo in cui la società plasma le scelte individuali e sull’importanza di esprimere la propria vera identità, liberi da pregiudizi”, ha affermato l’Assessore all’Istruzione e alle Politiche Sociali, Federica Fortino. Il Film Festival “La Città Incantata”, un’iniziativa consolidata che coinvolge attivamente le scuole locali, offre non solo proiezioni cinematografiche – tredici in totale – ma anche occasioni di dialogo e confronto. A seguito della proiezione, studenti, amministratori, insegnanti e organizzatori del festival hanno partecipato a un dibattito aperto alla stampa, incentrato sulla problematica del bullismo. “Questa iniziativa ci prepara all’arrivo di Teresa Manes, madre di Andrea, il 17 marzo prossimo”, ha annunciato Lisa Ruggiero, presidente della Commissione Consiliare Pari Opportunità. “Collaboreremo con la Mondadori di Nocera Inferiore e la Sala Roma per ospitare la sua testimonianza, tratta dal suo libro ‘Andrea. Oltre il pantalone rosa’”. Il sindaco Paolo De Maio ha concluso sottolineando l’impegno costante dell’amministrazione comunale nella promozione della cultura, dell’educazione e della prevenzione del bullismo: “È un impegno continuo, e lavoriamo costantemente, sia direttamente che sostenendo associazioni, per creare una città inclusiva e accogliente per tutti”.