Una Staffetta di Solidarietà per le Pari Opportunità a Nocera Inferiore

Sabato 1° febbraio, alle 18:00, l’Aula Consiliare di Nocera Inferiore ospiterà un significativo evento dedicato alle pari opportunità, tappa conclusiva di una staffetta intercomunale di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Iniziata a Siano, la “Staffetta del cuore”, simboleggiata da un manufatto lavorato all’uncinetto di colore rosso, ha percorso i comuni di Mercato San Severino e Pellezzano, giungendo ora a Nocera Inferiore per essere poi consegnato a Nocera Superiore. L’iniziativa, promossa con la collaborazione di diverse amministrazioni comunali della provincia di Salerno, culminerà nella sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa per contrastare efficacemente la violenza di genere attraverso azioni coordinate e la creazione di una rete territoriale efficiente. “Questa collaborazione tra enti è fondamentale per ottenere risultati concreti e garantire i diritti di tutti i cittadini,” afferma Lisa Ruggiero, presidente della Commissione Consiliare Pari Opportunità di Nocera Inferiore. L’incontro, intitolato “Le Pari Opportunità ci stanno a cuore”, prenderà avvio con i saluti istituzionali del sindaco Paolo De Maio, della consigliera provinciale Annarita Ferrara, dell’assessore alle Politiche Sociali di Nocera Inferiore Federica Fortino, dell’assessore ai Diritti Clotilde Supino, e di Fortura Albano, assessore all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Siano, ideatrice dell’iniziativa. Seguiranno due toccanti testimonianze, introdotte da Lisa Ruggiero: Martina Floriano, orfana di femminicidio, e Gianluca Memoli, consigliere comunale di Salerno con disabilità. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Salerno e realizzato in collaborazione con l’associazione Pro Loco Nocera di tutti, comprenderà anche la lettura del testo “Lo stupro” di Franca Rame, a cura di Sonia Fiammetta D’Alessio. “L’appuntamento a Nocera Inferiore rappresenta un importante snodo tra la Valle dell’Irno e l’Agro Nocerino-Sarnese, rafforzando la rete di supporto sul territorio provinciale,” sottolinea il sindaco De Maio, esprimendo la sua gratitudine alle amministratrici di Nocera Inferiore impegnate nell’iniziativa.