Givova Scafati cede il passo a Tortona: una sconfitta amara nonostante una prestazione convincente

La Givova Scafati ha esordito con una cocente sconfitta (99-94) contro Tortona, nonostante una prova di carattere che ha entusiasmato per tre quarti. La partita, che ha segnato il debutto di coach Marco Ramondino sulla panchina gialloblù, è stata caratterizzata da una settimana turbolenta per il club: la squalifica del PalaMangano, l’esonero di Pilot e le tensioni tra il proprietario Longobardi e la federazione hanno creato un clima complesso. Nonostante l’assenza di Stewart, colpito da gastroenterite, Scafati ha mostrato un ottimo gioco nei primi tre periodi, con Cinciarini, Anim e Akin a guidare l’attacco, chiudendo il primo quarto in vantaggio (27-24) e quello successivo sul 50-47. Anche nel terzo periodo, la squadra ha giocato un basket di qualità, mantenendo un discreto margine (80-70). Nel finale, però, l’eccellente prestazione di Biligha e Strautins per Tortona, unita ad alcuni errori decisivi di Scafati, ha permesso ai piemontesi di ribaltare il risultato. Il pareggio (91-91) a due minuti dalla fine ha preannunciato il finale incerto che ha visto prevalere gli avversari. Zanelli, Sorokas e Cinciarini hanno cercato di contrastare Biligha e Weems, quest’ultimo autore del canestro decisivo. “Complimenti a Tortona, una partita combattuta e piacevole”, ha commentato Ramondino. “La squadra ha mostrato competitività, ma l’esecuzione deve migliorare. Molti vantaggi di Tortona sono nati da nostri errori evitabili”. Ramondino ha poi elogiato il lavoro dei suoi predecessori e ha espresso soddisfazione per il livello della società. I migliori marcatori per Scafati sono stati Gray (21 punti), Zanelli (10), Anim (12), Sorokas (5), Miaschi (14), Cinciarini (13), Jovanovic (12) e Akin (7). Per Tortona, Vital ha segnato 22 punti. La prossima sfida vedrà Scafati affrontare la temibile Trapani, seconda in classifica, in trasferta, dato che il PalaMangano è indisponibile per due giornate. Fabrizio Manfredonia