Nel comune di Angri, le unità operative della Guardia di Finanza di Salerno hanno portato alla luce un’attività illegale di produzione di alcolici. Durante un’operazione di contrasto alle frodi fiscali sui prodotti soggetti ad accisa, i finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore hanno scoperto un magazzino di circa 20 metri quadrati adibito a laboratorio clandestino. All’interno, sono stati sequestrati quasi mille litri di bevande alcoliche. Il sequestro ha incluso 300 litri di alcol puro di contrabbando, conservati in un serbatoio di plastica, e 684 litri di liquori già imbottigliati e pronti per la vendita. Tra questi ultimi, grappa, limoncello, meloncello, fragolino, e liquori aromatizzati al pistacchio, banana e cioccolato. L’individuazione dell’opificio illegale, privo di qualsiasi autorizzazione e in palese violazione delle norme igienico-sanitarie, ha portato alla denuncia del responsabile, un cittadino italiano, alla Procura della Repubblica per i reati di sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa e ricettazione.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…