Categories: Cultura & Spettacolo

Nona edizione di “Essere e Umano”: un viaggio teatrale a Nocera Inferiore

Il foyer del teatro Diana di Nocera Inferiore ha ospitato la presentazione della nona edizione della rassegna teatrale “Essere e Umano”, organizzata da Artenauta Teatro sotto la direzione artistica di Simona Tortora, con il supporto organizzativo di Giuseppe Citarella e il patrocinio del Comune. Il sindaco Paolo De Maio ha espresso il forte appoggio dell’amministrazione comunale a questa iniziativa, sottolineando la qualità degli spettacoli, premiati anche a livello nazionale, e il ruolo fondamentale di Artenauta Teatro come punto di riferimento culturale per la città. La rassegna, in programma da gennaio a maggio, proporrà sette spettacoli diversificati per temi e stile. Tra gli artisti protagonisti spiccano Antonio Rezza e Flavia Mastrella, insignati del Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia nel 2018. Simona Tortora ha descritto il pubblico della rassegna come “attivo”, un pubblico che si aspetta di essere sorpreso e stimola la ricerca di proposte sempre più innovative. La programmazione prevede: il 10 gennaio, “La Sparanoia” di Niccolò Fettarappa, con la regia degli stessi Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, e il contributo letterario di Christian Raimo; il 7 febbraio, “MarrazZarra” di Pietro De Silva, con Giovanni Marra e Leonardo Zarra, candidato al Roma Comic Off 2024; il 22 febbraio, “A Tua Immagine” di Davide Gorla, sostenuto da Teatro Pubblico Campano, con Gorla, Enrico Ballardini e Giulia D’Imperio della Compagnia Odemà; il 7 marzo, “Pitecus” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza; il 4 aprile, “Affogo” di Dino Lopardo, con Mario Russo (nominato per l’Ubu 2024) e Alfredo Tortorelli; e infine, due produzioni di Artenauta Teatro: il 16 maggio “Cuore di Mamma”, regia di Antonello Ronga, ispirato a “Mamma” di Annibale Ruccello, e il 30 maggio “Alla Fine ci arrivano tutti”, liberamente tratto da “Il Povero Piero” di Achille Campanile, con drammaturgia e regia di Simona Tortora. L’abbonamento completo costa 80 euro, con riduzioni per under 18 e over 65. Per informazioni, prenotazioni e acquisto di biglietti singoli, è possibile contattare il botteghino del teatro Diana (mercoledì-sabato, 18:00-20:30), oppure telefonare al 3205591797 o al 3287892486. Gli spettacoli inizieranno alle 20:45. Fabrizio Manfredonia

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago