Presso l’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore, un team chirurgico ha eseguito con successo il primo intervento laparoscopico monotrocar su una paziente di 31 anni affetta da diverticolite perforata con ascesso. Questa tecnica all’avanguardia, impiegando un singolo accesso di 4 cm nell’ombelico tramite dispositivo Monotrocar, ha consentito l’introduzione degli strumenti chirurgici minimizzando le incisioni. L’intervento, complesso ma efficace, ha evitato alla paziente la necessità di una colostomia, optando per un’anastomosi diretta dell’intestino. L’approccio monotrocar, sebbene vantaggioso per la ridotta invasività e la conseguente diminuzione del dolore e delle cicatrici post-operatorie, è applicabile solo in casi selezionati, richiedendo condizioni cliniche stabili del paziente e un intervento precoce, prima che l’infezione si aggravi. La diverticolosi, una patologia intestinale diffusa nella popolazione occidentale, colpisce circa la metà degli individui. L’equipe chirurgica, guidata dai dottori Cristiano Cremone e Antonio Salzano dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e d’Urgenza, sotto la direzione del dottor Renato Meccariello, ha collaborato con l’anestesista Iolanda Esposito e gli infermieri Gaetano Vispo, Domenico e Massimo Di Lauro, e Rosaria Morgera. La paziente, dopo un decorso post-operatorio regolare, è stata dimessa in pochi giorni.
Cari amanti degli indovinelli impossibili dei rompicapi, questo articolo metterà a dura prova la vostra…
Gli scienziati hanno appena eletto il peggior olio extravergine di oliva al mondo: meglio lasciarlo…
La leva torna a far parlare di sé: arriva la decisione definitiva e per coloro…
Nessuno è più al sicuro da quando anche la birra si è trasformata in un…
Grazie ad un lavoro particolare il Canone Rai passa direttamente a zero euro. Una svolta…
Veramente il Conad con questa offerta è entrata in competizione con i pizzaioli di tutta…