Categories: Attualità

Piano Urbanistico Attuativo per l’espansione del PIP Fosso Imperatore Sud a Nocera Inferiore

Il comune di Nocera Inferiore ha approvato un atto di indirizzo per la stesura di un nuovo Piano Urbanistico Attuativo (PUA) pubblico, destinato allo sviluppo del Piano Insediamenti Produttivi (PIP) Fosso Imperatore Sud. Questa iniziativa, in linea con il Secondo Operativo del Piano Urbanistico Comunale (PUC), approvato a settembre, prevede la creazione di aree attrezzate e servizi per le attività produttive. Il nuovo PIP definirà le aree destinate ad insediamenti industriali, artigianali e commerciali, in accordo con la legge regionale 7/2020, garantendo spazi verdi e parcheggi pari ad almeno il 10% della superficie totale, e prevedendo una permeabilità con vegetazione arborea e arbustiva non inferiore al 20% delle superfici scoperte di ogni lotto. Tale progetto si integra con le aree industriali già esistenti (PIP Fosso Imperatore 1999 e PIP Fosso Imperatore Completamento 2013). Il PUC delinea inoltre la rete viaria, includendo strade principali di collegamento tra le diverse zone, accessi allo svincolo autostradale A30 e la prevista bretella di raccordo tra A30 e A3, oltre alla viabilità secondaria di distribuzione. L’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Perna, sottolinea l’importanza del progetto alla luce delle modifiche alla legge regionale sulle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA) e al ruolo di Nocera Inferiore nel Masterplan dell’Agro Nocerino-Sarnesesia per il programma PRIUS, definendolo progetto pilota per le future linee guida regionali sulle APEA. L’amministrazione comunale ha incaricato il dirigente ad interim di formare un gruppo di lavoro, composto da personale tecnico comunale e consulenti esterni, per le attività necessarie. Il presidente della Commissione Consiliare Attività Produttive, Luciano Passero, evidenzia l’importanza di questa espansione per il mondo produttivo locale e per l’economia dell’Agro. Il sindaco Paolo De Maio, infine, ribadisce l’impegno dell’amministrazione per lo sviluppo economico del territorio, nell’ottica della transizione ecologica, sottolineando che il nuovo PIP contribuirà a fornire aree attrezzate e servizi alle attività produttive, decongestionando il centro urbano con una regolamentazione chiara e trasparente.

Redazione

Recent Posts

BIMBY distrutta totalmente da LIDL: il robot da cucina in promozione totale | Prezzo di fabbrica praticamente

LIDL non smette mai di stupire i suoi clienti: con questo robot da cucina in…

15 minuti ago

Natale ’25 in grande stile a Piazza San Pietro: il presepe sarà organizzato dalla Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno

Il Natale 2025 a Piazza San Pietro sarà organizzato in grande quest'anno e non tutti…

1 ora ago

Ti ricordi la Punto del 1995? È tornata allo stesso prezzo (4000 euro) e molto più tecnologica | L’alternativa rumena

La Fiat Punto del 1995 potrebbe davvero essere tornata su strada, ma questa volta sotto…

1 ora ago

“Giorno 15 vi arrivano 603 euro di bonifico” | ULTIM’ORA INPS: colpaccio per questi italiani

La notizia dell'ultima ora dell'INPS sta facendo gioire un sacco di italiani. Arriva un bonifico…

3 ore ago

“Tutti lo possono aprire, ma nessuno lo chiude. Cos’è?” | Indovinello d’intelligenza IMPOSSIBILE, neanche Elon Musk ci è riuscito

Cari amanti degli indovinelli impossibili dei rompicapi, questo articolo metterà a dura prova la vostra…

7 ore ago

Olio extravergine, per gli scienziati questa marca è la peggiore d’Italia | Neanche i topi lo vogliono

Gli scienziati hanno appena eletto il peggior olio extravergine di oliva al mondo: meglio lasciarlo…

18 ore ago