La Givova Scafati subisce una cocente sconfitta e cambia allenatore

Dopo la pausa dedicata agli impegni delle nazionali, la Givova Scafati ha ripreso il campionato con una pesante battuta d’arresto contro Reggio Emilia. La squadra di casa si è imposta con un netto 90-57, un risultato che evidenzia le criticità della formazione guidata dal patron Nello Longobardi. Nonostante qualche buona azione iniziale di Sorokas e Cinciarini, la partita è scivolata via dalle mani degli ospiti fin dal primo quarto, conclusosi sul 26-18. Nel secondo periodo, Scafati ha segnato appena otto punti, subendo un parziale di 46-26 all’intervallo. Se nel terzo quarto si è registrato un breve sussulto di Sorokas, la situazione non è cambiata sostanzialmente, con il punteggio che si è attestato sul 66-44. L’ultimo periodo ha solo accentuato il divario, con Reggio Emilia che si è aggiudicata la vittoria con un margine di 33 punti. Il direttore sportivo Eugenio Agostinelli, al termine della gara, ha espresso rammarico per la prestazione, chiedendo scusa a sponsor e tifosi. A seguito di questa delusione, è stata annunciata la decisione di esonerare l’allenatore Marcelo Nicola, affidando la squadra al suo assistente, Damiano Pilot. Per Scafati, i migliori realizzatori sono stati Gray e Zanelli (10 punti a testa), Sorokas (9), Pinkins (13), Cinciarini (4), Akin (3) e McRae (8). Da parte di Reggio Emilia, Winston ha guidato l’attacco con 20 punti. La Givova affronterà la capolista Trento, imbattuta, domenica 8 dicembre alla Beta Ricambi Arena PalaMangano.