Categories: Cucina & Benessere

Pasta con le Sarde: Un Viaggio Culinario Tra Storia e Tradizione

La leggenda narra che questo piatto, un’autentica delizia della cucina siciliana, abbia visto la luce intorno al IX secolo d.C., in un periodo di transizione tra il dominio bizantino e quello arabo. Ingredienti chiave: il profumo intenso del finocchietto selvatico, il sapore deciso delle sarde, la dolcezza dell’uvetta, la croccantezza dei pinoli e il tocco esotico dello zafferano. Quest’ultima spezia, in particolare, testimonia l’influenza araba sulla gastronomia sicula. La storia ci riporta al comandante Eufemio di Messina, le cui vittorie militari gli procurarono popolarità tra il popolo, ma anche l’ira dell’Impero Bizantino. Accusato di un’intensa relazione con una suora, costretta ad abbandonare i voti, Eufemio trovò rifugio in Ifriqiya (l’odierna Tunisia), presso l’emiro aglabide Ziyadat Allah I di Qayrawan, ottenendo il suo supporto per una spedizione militare volta a scacciare i bizantini dalla Sicilia. Gli eserciti musulmani, forse già in procinto di invadere l’isola, sbarcarono a Mazara del Vallo nell’827 d.C. con una flotta di settanta navi comandate da Asad ibn al-Furat. Fu in questo contesto che un anonimo cuoco, per nutrire le truppe, utilizzò gli ingredienti a disposizione: sarde, finocchietto selvatico, un impasto di acqua e farina (antenato della pasta moderna) e lo zafferano. Nasceva così la pasta con le sarde.

Ecco una ricetta per quattro persone: 400 g di bucatini, 1 kg di sarde fresche, 50 g di sarde sotto sale, 1 cipolla, 1 pomodoro pelato, 1 mazzo di finocchietto selvatico, uvetta, pinoli, 1 bustina di zafferano, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Iniziare pulendo le sarde, eliminando testa, interiora e lisca, quindi sciacquarle accuratamente. In un tegame, rosolare la cipolla affettata in olio extravergine d’oliva. Aggiungere le sarde sotto sale (dopo averle ben dissalate) e cuocere a fuoco lento, fino a formare una crema, premendo delicatamente con un cucchiaio di legno. Unire l’uvetta (precedentemente ammollata in acqua tiepida per circa dieci minuti e poi ben scolata), i pinoli e cuocere per cinque minuti. Aggiungere il pomodoro pelato e cuocere per altri cinque minuti prima di unire le sarde fresche. Proseguire la cottura per altri dieci minuti. In un’altra pentola, lessare il finocchietto, conservando l’acqua di cottura. Tritare le cime del finocchietto e aggiungerle al sugo. Sciogliere lo zafferano in due mestoli di acqua di cottura del finocchietto e incorporarlo al sugo. Aggiustare di sale e pepe. Cuocere i bucatini nell’acqua di cottura del finocchietto, scolarli al dente e mantecarli nel sugo. Opzionale: guarnire con pangrattato tostato in padella con un filo d’olio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

2 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

2 ore ago

Questo è il pesce più tossico d’Italia: lo comprano i ricchi per fare gli splendidi | Ma ti prendi 7 cancri diversi

In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…

4 ore ago

Introdotto il BONUS PATENTE in busta paga: 67,50 euro in più se guidi la macchina | Svolta epocale in Senato

Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…

8 ore ago

UFFICIALE: la pensione di Dicembre è stata soppressa | Non ti arriva neanche 1€ per il cenone di Natale: ti tocca la Caritas

Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…

19 ore ago

Chi vuole fare il lavoro più zozzo del mondo? | OFFERTA DI LAVORO DA 30.000€: basta NON essere schizzinoso

C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…

22 ore ago