Categories: Attualità

Iniziative a Nocera Inferiore per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La città di Nocera Inferiore si mobilita per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con una serie di eventi che iniziano mercoledì 20 novembre. Il primo appuntamento è alle ore 9 presso la Sala Polifunzionale della Galleria Maiorino, con un seminario intitolato “Alle donne va rubato il cuore non la vita”, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi”. La mattinata prevede la toccante testimonianza di Filomena Lamberti, sopravvissuta alla violenza. Sabato 23 novembre, alle ore 10 in Aula Consiliare, si terrà un convegno dal titolo “Violenza di genere: come combatterla? Istruzioni per l’uso”, promosso dalla nostra testata giornalistica in collaborazione con RTAlive. Il convegno vedrà interventi di esperti del settore, tra cui il presidente di “A voce alta” Salerno e psicoterapeuta del Centro Time Out dell’Asl Salerno, Fabio Martino, e Anna D’Auria del Centro Antiviolenza “Rose Spezzate – Stefania Formicola”. Parteciperanno inoltre il Colonnello Gianfranco Albanese, Comandante del Reparto territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore, e Gianvincenzo Nicodemo, presidente regionale Apei (Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani). La moderazione sarà affidata al nostro direttore Valerio D’Amico. Domenica 24 novembre, dalle ore 10 alle 17, Villa Comunale ospiterà una giornata dedicata all’arte contro la violenza di genere. La mostra “Arte contro la violenza”, curata da Saverio Forte in collaborazione con l’associazione Controcorrente, presenterà opere, installazioni e performance di numerosi artisti. La giornata comprenderà momenti di riflessione e testimonianze, tra cui quella di Martina Floriano, orfana di femminicidio. Si alterneranno performance teatrali, musicali e di danza, a cura rispettivamente de La Quarta Scena, del duo piano evoce (Monika D’Ermo e Anna Vicidomini dell’Associazione MusicaNova del Maestro Pietro Sellitto) e del Dance Studio di Daniela Buscetto. Un momento centrale sarà la creazione collettiva della “Coperta della solidarietà”, simbolo di protezione e unione contro la violenza. L’amministrazione comunale invita cittadini e associazioni a donare un quadrato di stoffa (30×30 cm, preferibilmente rosso) per contribuire all’opera. Lunedì 25 novembre, alle ore 10, in piazza Cianciullo, si terrà una cerimonia commemorativa presso la panchina rossa, con la partecipazione degli studenti degli Istituti Superiori. Alle ore 12, il Rotary Club Nocera Inferiore Apudmontem donerà all’amministrazione comunale l’arredo per il Centro Antiviolenza di via Astuti. Il sindaco Paolo De Maio ha espresso apprezzamento per l’impegno profuso nell’organizzazione degli eventi, sottolineando il valore simbolico della “coperta” come segno di vicinanza a tutte le donne vittime di violenza.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago