Il Comune di Nocera Inferiore ha potenziato la sorveglianza stradale con l’introduzione di un innovativo sistema di monitoraggio denominato “Street Control”. Questa tecnologia, basata su telecamere a infrarossi montate sui veicoli della Polizia Municipale, permette l’identificazione delle targhe dei veicoli in violazione del Codice della Strada fino a una distanza di venti metri. Lo strumento facilita la contestazione di infrazioni quali la sosta vietata e la doppia fila, consentendo inoltre verifiche immediate sulla validità delle assicurazioni e delle revisioni periodiche attraverso l’accesso a database esterni. L’integrazione dei dati permette di individuare veicoli sprovvisti di copertura assicurativa o con revisione scaduta. L’efficacia del sistema è stata dimostrata da test iniziali, che hanno portato a un elevato numero di sanzioni in breve tempo. Il Comandante della Polizia Municipale, Andrea D’Elia, ha evidenziato la rapidità e l’efficacia del sistema nell’individuare le violazioni, sottolineando l’impossibilità di eludere i controlli. Il sindaco Paolo De Maio ha sottolineato l’importanza di questo investimento per migliorare la sicurezza stradale e il rispetto delle norme, annunciando inoltre un incremento della presenza degli agenti sulle strade durante il periodo natalizio. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di rafforzamento della sicurezza urbana nel territorio.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…