Categories: Cultura & Spettacolo

L’ubiquità del termine “Minchia” nel lessico siciliano

Un viaggio in Sicilia, che sia un breve soggiorno o una vacanza più lunga, vi introdurrà rapidamente a un vocabolo che permea il linguaggio locale: “minchia”. Dall’arrivo alla partenza, questa parola, derivata dal latino volgare “mentula” (e con radici più antiche, nell’indoeuropeo “men”, indicante una protuberanza), vi accompagnerà costantemente. Alcune etimologie la collegano al verbo “mingere”, altre al dio egizio dell’amore Min, rappresentato con un fallo prominente. In ambito marino, il termine designa anche l’oloturia o la lepre di mare. Ma la sua versatilità è sorprendente. Inserita tra sillabe, funge da intercalare, equivalente a un punto esclamativo o a espressioni come “cioè”. Il suo significato varia enormemente a seconda del contesto: può esprimere gioia, stupore, approvazione, ammirazione, ma anche disappunto, disgusto, rabbia o paura. Forme abbreviate come “Miii…” mantengono il significato originale, mentre “Mizzica” offre un’alternativa più “raffinata”. Da “minchia” derivano numerosi termini, come “minchiata” (sciocchezza), “minchione” (persona sciocca), “Sta minchia” (rafforzativo), “A Minchia” (azione maldestra), o “Coppola di minchia” (nulla assoluto). Per navigare meglio nel parlato siciliano, ecco alcuni esempi di utilizzo: “Chi minchia ni sacciu?” (Non ne ho idea), “chi minchia minni futti?” (Chi se ne importa?), “Minchia!!!” (Che dramma!), “Minchia però” (Incredibile!), “Chi minchia ti passa pa testa?” (Cosa ti passa per la testa?), “Chi minchia cumminasturu?” (Non siete stati capaci?), “Grazie a sta minchia” (Grazie a niente), “Arrivò sta minchia” (Arriva così, inaspettatamente), “Cu minchia è?” (Chi è costui?), “Chi minchia tinni futti ri l’autri?” (Perché ti interessi degli altri?), “Chi minchia voi?” (Cosa vuoi?), “Ci stai scassannu a minchia” (Sei fastidioso). Questi esempi illustrano la ricchezza e la complessità di questo termine, che va ben oltre la sua accezione letterale.

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

2 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

6 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

17 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

20 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

23 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

24 ore ago