Il 28 ottobre, presso il centro di biotecnologie dell’ospedale Cardarelli di Napoli, si terrà un importante convegno sulla chirurgia robotica, focalizzato sul sistema Da Vinci. Organizzato per specializzandi e giovani specialisti, l’evento mira a fornire una conoscenza approfondita del sistema robotico, delle sue applicazioni in chirurgia generale e a sviluppare competenze pratiche nell’utilizzo del sistema Da Vinci. Il programma prevede sessioni interattive con casi clinici presentati in formato multimediale, facilitando lo scambio di esperienze tra partecipanti e docenti. Grazie alla proiezione di interventi chirurgici in diretta (Re-Live), i partecipanti potranno osservare nei dettagli le tecniche chirurgiche, guidati da chirurghi esperti. Il dottor Francesco Esposito, co-coordinatore scientifico insieme al dottor Raffaele Emmanuele Maria Pirozzi, sottolinea l’ampia diffusione delle piattaforme robotiche in Campania e l’importanza di una formazione adeguata per garantire ai chirurghi un approccio corretto all’utilizzo della tecnologia robotica e, di conseguenza, un miglioramento delle cure per i pazienti. Questo corso, reso possibile dalla collaborazione con diverse aziende sanitarie e chirurghi di spicco, si prefigge di colmare il gap formativo in questo ambito in continua evoluzione.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…