Domenica scorsa ha preso il via il campionato per l’ASD Oikos, squadra nocerina presieduta da Antonio Cannavacciuolo. Nata dall’entusiasmo di un gruppo di giovani cittadini, uniti dalla passione per il calcio e da valori quali amicizia, solidarietà e leale competizione, la società ha visto concretizzarsi il proprio sogno il 30 maggio 2023. Dopo aver partecipato a diversi tornei locali, quest’anno l’impegno e la dedizione hanno permesso l’iscrizione al campionato di Terza Categoria Provinciale CSI. Le partite interne si giocano sul campo sintetico di Pucciano, a Nocera Superiore. “Siamo fieri di questo traguardo raggiunto partendo da zero,” ha dichiarato il presidente Cannavacciuolo, sottolineando l’autofinanziamento della società e l’impegno nel sociale. In collaborazione con il consigliere comunale Alfonso Romano e il centro di quartiere di via Loria, è in programma un evento benefico. Ambiziosi sono i progetti futuri: l’iscrizione a un campionato giovanile per creare un vivaio (“cantera”) e l’aspirazione a raggiungere categorie nazionali con la prima squadra. “Il nostro percorso è solo all’inizio – conclude Cannavacciuolo – ma con la passione e il contributo di collaboratori e giocatori, a cui va tutta la nostra gratitudine, siamo certi di ottenere grandi soddisfazioni”. Oltre al presidente, il consiglio direttivo comprende i vicepresidenti Francesco Rea e Tommaso Galiano. Lo staff tecnico è guidato dal direttore tecnico-sportivo Michele Villano e dall’allenatore Franco Cannavacciuolo. Il debutto in campionato si è concluso con una sconfitta interna per 3-4 contro l’Anmic Pagani; a segno per i nocerini Fortino, Iacuzzo e il capitano Bozzo.
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…