Categories: Attualità

Nocera Inferiore: Un bilancio amaro: il consigliere D’Alessandro denuncia la paralisi amministrativa

Il consigliere comunale Giovanni D’Alessandro di “Nocera al Centro” ha rivolto una critica serrata all’amministrazione del sindaco De Maio, dipingendo un quadro desolante della gestione cittadina. Paragonando l’operato del sindaco ad un programma televisivo degli anni ’80 che va “indietro tutta!”, D’Alessandro ha sottolineato come il malcontento tra i cittadini sia palpabile, un sentimento di rimpianto per la scelta elettorale del 2022. L’ex sindaco Torquato, secondo D’Alessandro, è oggi evocato con nostalgia, mentre gli scarsi risultati dell’attuale amministrazione, come la realizzazione di una rotatoria, sono attribuiti all’eredità del suo predecessore. La situazione è ulteriormente aggravata dal collasso dei servizi sociali: la gara per la mensa scolastica, oltre ad essere stata ritardata da un’incomprensibile serie di cambiamenti nella gestione del procedimento, presenta ora problemi di funzionamento della piattaforma online, impedendo alle famiglie di effettuare le prenotazioni e pagamenti. Questo ha costretto le scuole ad assumersi l’onere delle prenotazioni, creando disagi organizzativi. Anche il concorso per un nuovo dirigente di settore presenta gravi irregolarità, minacciando contenziosi legali. Le promesse sull’attenzione ai giovani, ripetute dall’assessore, restano parole vuote, così come l’impegno per i servizi sociali. Analoga situazione si registra per i buoni libro: ritardi nell’erogazione hanno costretto le scuole primarie a ingenti spese per fotocopie, mentre gli istituti secondari di Nocera sono stati penalizzati rispetto ai comuni vicini. La gestione dei servizi per studenti disabili è definita inesistente. La rimozione dei contenitori per abiti usati, senza un piano per la loro reintroduzione, ha creato ulteriori problemi ai cittadini. La chiusura di Via Cucci, prolungatasi per due anni, è un’ulteriore dimostrazione di incapacità amministrativa. Anche il sostegno alle imprese è stato deludente: i lavori per l’ampliamento del PIP a Fosso Imperatore, limitati a soli 200 metri, procedono a rilento, mentre i progetti di più ampia portata restano solo annunci. Il silenzio dell’amministrazione di fronte alla chiusura di numerose attività commerciali completa questo quadro di inefficienza. Infine, la questione della movida nocerina e le risse che la caratterizzano, evidenzia l’incapacità dell’amministrazione di utilizzare strumenti come il DASPO urbano, pur disponendo di tale potere dal 2017, e di gestire efficacemente il sistema di videosorveglianza. D’Alessandro ha pertanto proposto l’istituzione di un tavolo di emergenza, con la partecipazione di tutte le forze politiche e sociali, per affrontare le numerose criticità e ritrovare una leadership capace di guidare Nocera verso un futuro migliore, abbandonando definitivamente l’immobilismo e l’incompetenza. È tempo, conclude, di passare dalle parole ai fatti e di invertire la rotta verso il declino.

Redazione

Recent Posts

Questo è il pesce più tossico d’Italia: lo comprano i ricchi per fare gli splendidi | Ma ti prendi 7 cancri diversi

In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…

2 ore ago

Introdotto il BONUS PATENTE in busta paga: 67,50 euro in più se guidi la macchina | Svolta epocale in Senato

Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…

6 ore ago

UFFICIALE: la pensione di Dicembre è stata soppressa | Non ti arriva neanche 1€ per il cenone di Natale: ti tocca la Caritas

Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…

17 ore ago

Chi vuole fare il lavoro più zozzo del mondo? | OFFERTA DI LAVORO DA 30.000€: basta NON essere schizzinoso

C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…

20 ore ago

Panico tra le strade nocerine: escavatore cade dal tir | Chiusa immediatamente la zona

Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…

20 ore ago

VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 | Da oggi i supermercati italiani non ti fanno entrare: devi essere per forza maggiorenne

Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…

23 ore ago