Circa cinquecento studenti salernitani hanno partecipato giovedì 17 ottobre ad un’importante iniziativa al Teatro Augusteo, organizzata dal Questore di Salerno e dal suo team. L’evento, intitolato “Dai precedenza alla vita”, mirava a sensibilizzare i giovani sui pericoli dell’abuso di alcol e droghe. Il Mosap, tramite una dichiarazione del segretario provinciale Antonio Moreno, ha espresso il proprio apprezzamento per la riuscita manifestazione. La conferenza ha visto la partecipazione di studenti provenienti da diversi istituti superiori della città, che successivamente hanno avuto l’opportunità di interagire con la Polizia Stradale. L’utilizzo del simulatore di guida in stato di ebbrezza, allestito sul “pullman azzurro”, ha rappresentato un momento particolarmente efficace. Altrettanto apprezzata è stata la presenza della Polizia Postale, che ha illustrato le più comuni frodi online e presentato il progetto “Nei panni di Caino”. Il Mosap sottolinea il significativo impegno delle istituzioni nella prevenzione, evidenziando il pregevole contributo della Polizia di Stato in questa lodevole iniziativa.
Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…