Circa cinquecento studenti salernitani hanno partecipato giovedì 17 ottobre ad un’importante iniziativa al Teatro Augusteo, organizzata dal Questore di Salerno e dal suo team. L’evento, intitolato “Dai precedenza alla vita”, mirava a sensibilizzare i giovani sui pericoli dell’abuso di alcol e droghe. Il Mosap, tramite una dichiarazione del segretario provinciale Antonio Moreno, ha espresso il proprio apprezzamento per la riuscita manifestazione. La conferenza ha visto la partecipazione di studenti provenienti da diversi istituti superiori della città, che successivamente hanno avuto l’opportunità di interagire con la Polizia Stradale. L’utilizzo del simulatore di guida in stato di ebbrezza, allestito sul “pullman azzurro”, ha rappresentato un momento particolarmente efficace. Altrettanto apprezzata è stata la presenza della Polizia Postale, che ha illustrato le più comuni frodi online e presentato il progetto “Nei panni di Caino”. Il Mosap sottolinea il significativo impegno delle istituzioni nella prevenzione, evidenziando il pregevole contributo della Polizia di Stato in questa lodevole iniziativa.
Incredibile ma vero: da adesso in poi il bicchier d'acqua diventa un lusso quando vai…
Come mai si parla di addio ai prelievi gratuiti e di quei 15 euro per…
L'MD dice addio al consumatore medio e saluta l'Italia. Ecco che cosa sta succedendo al…
L'Agenzia delle Entrate effettua controlli a tappeto inaspettati. Adesso bisogna stare attenti anche per le…
Allarme rosso per tutti i pensionati che vengono trattati come se stessero ai domiciliari: da…
Arriva l’adozione del biologico, per un’azienda radicata in una delle zone più celebrate d’Italia, non…