Nella città di Scafati, in provincia di Salerno, le forze dell’ordine hanno scoperto un’area di oltre 8.000 metri quadrati utilizzata come discarica a cielo aperto, confinante con terreni agricoli e in prossimità della Strada Statale 268. L’illecita attività, principalmente di smaltimento di detriti edili, ha portato al sequestro del terreno e al deferimento di due persone: la proprietaria dell’appezzamento e un uomo di quarant’anni che ne faceva uso. Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza di Scafati in collaborazione con ARPAC e la Polizia Locale, hanno sfruttato sopralluoghi e analisi di immagini satellitari, già precedute a inizio anno dal sequestro di altre due discariche abusive. Circa 500 tonnellate di rifiuti edilizi, a diretto contatto con il suolo, rappresentano un grave rischio di contaminazione ambientale. I due indagati sono accusati di gestione illecita di rifiuti, aggravata dalla significativa minaccia per l’ecosistema. Il sequestro preventivo del terreno mira a bloccare ulteriori sversamenti, a mitigare l’inquinamento, a ripristinare le condizioni ambientali e a tutelare la salute pubblica.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…