Costi assicurativi auto e moto al Sud: tendenze recenti e strategie di risparmio

Costi assicurativi auto e moto al Sud: tendenze recenti e strategie di risparmio

Negli ultimi dodici mesi, le polizze accessorie per veicoli a motore nel Sud Italia hanno subito un aumento di prezzo, rendendo cruciale la ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose senza sacrificare la completezza della copertura assicurativa. Un’analisi di Facile.it, condotta tra il 1° aprile e il 30 giugno 2023 e il corrispondente periodo del 2024, evidenzia significativi rincari. Per le auto, la garanzia kasko ha registrato l’incremento più rilevante, passando da una media di 1.723 euro a 2.038 euro (+314 euro). Anche la copertura atti vandalici ha subito un aumento considerevole, con un prezzo medio che è passato da 183 euro a 272 euro (+89 euro). Similmente, la protezione furto e incendio ha registrato un incremento da 258 euro a 331 euro (+72 euro). Per le motociclette, la kasko collisione presenta l’aumento più significativo, con un balzo da 176 euro a 274 euro (+98 euro). La copertura per danni da eventi atmosferici è anch’essa aumentata, passando da 59 euro a 125 euro (+66 euro), riflettendo probabilmente l’incremento di eventi meteorologici estremi. Infine, la garanzia atti vandalici per moto ha visto un aumento da 81 euro a 137 euro (+56 euro). Nonostante questi aumenti, è possibile contenere le spese. Un primo passo fondamentale è il confronto tra diversi preventivi online, sfruttando piattaforme come Facile.it. È inoltre opportuno verificare l’eventuale accesso alle agevolazioni della RC Familiare, che consente di ereditare la classe di merito più favorevole del proprio nucleo familiare, risparmiando sul costo dell’assicurazione. Si consiglia inoltre di valutare offerte e promozioni, come sconti per chi assicura più veicoli con la stessa compagnia o tariffe agevolate per veicoli elettrici. L’installazione di una scatola nera può rivelarsi vantaggiosa, offrendo condizioni più favorevoli e fornendo dati utili in caso di incidente o furto. Infine, è essenziale selezionare attentamente le garanzie accessorie, considerando i rischi specifici della propria area di residenza, le abitudini d’uso del veicolo e la frequenza di eventi atmosferici intensi nella zona, per raggiungere un equilibrio tra costo e livello di protezione. L’obiettivo è assicurare una copertura adeguata a un prezzo ragionevole.