Categories: Senza categoria

Stagione Teatrale del Diana a Nocera Inferiore: Un Ricco Calendario di Spettacoli

Il Teatro Diana di Nocera Inferiore ha svelato oggi, in conferenza stampa, il programma della sua nuova stagione teatrale, un’affascinante carrellata di otto spettacoli, quattro dei quali proposti in doppia replica, creando così anche un’interessante rassegna in due parti con la possibilità di sottoscrivere un mini-abbonamento. Il sindaco Paolo De Maio ha espresso la sua soddisfazione per la rinnovata collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, sottolineando l’importanza di offrire alla città una programmazione di alto livello, consolidando il ruolo di Nocera Inferiore come centro nevralgico artistico e culturale del territorio. De Maio ha inoltre ringraziato la direttrice artistica Micol Gaia Ferrigno e Peppe Mascolo, quest’ultimo responsabile degli “appuntamenti con gli artisti”, incontri conviviali che precederanno le rappresentazioni nel foyer del teatro. Si comincia il 23 e 24 novembre con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, interpretato da Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel e Domenico Pinelli. Il 5 e 6 dicembre, grande ritorno sul palcoscenico nocerino per Biagio Izzo con “L’arte della truffa”. Il 14 dicembre sarà la volta di Francesco Pannofino con “Chi è io?”, scritto e diretto da Angelo Longoni. Serena Autieri porterà in scena “La sciantosa” il 12 gennaio, mentre Alessio Boni interpreterà “Iliade. Il gioco dei dei” con Antonella Attili il 28 gennaio. Due appuntamenti, l’8 e 9 febbraio, con “Sal Da Vinci Stories”, a cura del celebre artista partenopeo. Un omaggio a Carosone, il 22 e 23 marzo, con “Carosonamente”, interpretato da Peppe Servillo e i Soli String Quartet. A chiudere la stagione, il 2 aprile, l’eccellente Silvio Orlando con “Ciarlatani”. L’assessore alla Cultura, Federica Fortino, ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per gli abbonamenti, con prelazione per gli abbonati dell’anno precedente. Il botteghino aprirà al pubblico per le nuove iscrizioni dal 14 ottobre. Sono previste agevolazioni per i giovani, con sconti per gli under 25 (160 euro invece di 230 euro) e la piena compatibilità con le iniziative 18app e Carta Docenti. L’assessore ha inoltre espresso la sua gratitudine al presidente della Commissione Consiliare cultura, Ferdinando Padovano, ed al Teatro Pubblico Campano per la proficua collaborazione.

Redazione

Recent Posts

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

2 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

3 ore ago

Questo è il pesce più tossico d’Italia: lo comprano i ricchi per fare gli splendidi | Ma ti prendi 7 cancri diversi

In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…

5 ore ago

Introdotto il BONUS PATENTE in busta paga: 67,50 euro in più se guidi la macchina | Svolta epocale in Senato

Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…

9 ore ago

UFFICIALE: la pensione di Dicembre è stata soppressa | Non ti arriva neanche 1€ per il cenone di Natale: ti tocca la Caritas

Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…

20 ore ago

Chi vuole fare il lavoro più zozzo del mondo? | OFFERTA DI LAVORO DA 30.000€: basta NON essere schizzinoso

C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…

23 ore ago