Categories: Senza categoria

Stagione Teatrale del Diana a Nocera Inferiore: Un Ricco Calendario di Spettacoli

Il Teatro Diana di Nocera Inferiore ha svelato oggi, in conferenza stampa, il programma della sua nuova stagione teatrale, un’affascinante carrellata di otto spettacoli, quattro dei quali proposti in doppia replica, creando così anche un’interessante rassegna in due parti con la possibilità di sottoscrivere un mini-abbonamento. Il sindaco Paolo De Maio ha espresso la sua soddisfazione per la rinnovata collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, sottolineando l’importanza di offrire alla città una programmazione di alto livello, consolidando il ruolo di Nocera Inferiore come centro nevralgico artistico e culturale del territorio. De Maio ha inoltre ringraziato la direttrice artistica Micol Gaia Ferrigno e Peppe Mascolo, quest’ultimo responsabile degli “appuntamenti con gli artisti”, incontri conviviali che precederanno le rappresentazioni nel foyer del teatro. Si comincia il 23 e 24 novembre con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, interpretato da Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel e Domenico Pinelli. Il 5 e 6 dicembre, grande ritorno sul palcoscenico nocerino per Biagio Izzo con “L’arte della truffa”. Il 14 dicembre sarà la volta di Francesco Pannofino con “Chi è io?”, scritto e diretto da Angelo Longoni. Serena Autieri porterà in scena “La sciantosa” il 12 gennaio, mentre Alessio Boni interpreterà “Iliade. Il gioco dei dei” con Antonella Attili il 28 gennaio. Due appuntamenti, l’8 e 9 febbraio, con “Sal Da Vinci Stories”, a cura del celebre artista partenopeo. Un omaggio a Carosone, il 22 e 23 marzo, con “Carosonamente”, interpretato da Peppe Servillo e i Soli String Quartet. A chiudere la stagione, il 2 aprile, l’eccellente Silvio Orlando con “Ciarlatani”. L’assessore alla Cultura, Federica Fortino, ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per gli abbonamenti, con prelazione per gli abbonati dell’anno precedente. Il botteghino aprirà al pubblico per le nuove iscrizioni dal 14 ottobre. Sono previste agevolazioni per i giovani, con sconti per gli under 25 (160 euro invece di 230 euro) e la piena compatibilità con le iniziative 18app e Carta Docenti. L’assessore ha inoltre espresso la sua gratitudine al presidente della Commissione Consiliare cultura, Ferdinando Padovano, ed al Teatro Pubblico Campano per la proficua collaborazione.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago