La Campania si posiziona all’avanguardia nella gestione del cancro al polmone, offrendo un’assistenza domiciliare di eccellenza. Questo importante traguardo facilita l’accesso alle terapie per circa 4.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno nella regione, una cifra rilevante che sottolinea l’urgenza di soluzioni innovative. In particolare, i pazienti affetti da tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC), caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, potranno ora ricevere i farmaci orali direttamente a casa. Si stima che circa 1500 campani ogni anno beneficino di questa opzione terapeutica, evitando così gli spostamenti verso centri specializzati. La disponibilità dei farmaci di fascia H nelle farmacie delle ASL di competenza garantisce la continuità delle cure e migliora significativamente la qualità di vita dei pazienti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…