Il professor Enrico Coscioni, direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, è stato raggiunto da un’ordinanza di divieto di dimora nel comune di Salerno. Questa misura cautelare, disposta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno, si aggiunge al precedente provvedimento interdittivo che gli impediva di esercitare la professione medica e le attività connesse. Quest’ultimo provvedimento, emesso il 6 marzo, riguardava, insieme ad altri membri dell’equipe, il decesso di Umberto Maddolo, avvenuto il 20 dicembre 2021 a seguito di un intervento di sostituzione valvolare aortica e rivascolarizzazione coronarica. Le indagini si sono focalizzate anche sulle omissioni rilevate nel report chirurgico dell’intervento. Nonostante il divieto di esercitare la professione, il professor Coscioni ha continuato a dirigere di fatto il reparto di cardiochirurgia, impartito direttive sulla gestione dei pazienti, disposto ricoveri dal pronto soccorso, coordinato medici e personale sanitario e fornito consulenze mediche. Tale comportamento, secondo il Giudice per le Indagini Preliminari, rappresenta una violazione sistematica delle prescrizioni imposte, evidenziando l’impossibilità di confidare nel rispetto delle restrizioni da parte del medico. Di conseguenza, è stato ritenuto necessario allontanarlo dalla struttura ospedaliera.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…