Intensificati i controlli della Polizia Stradale di Salerno, con pattuglie dispiegate lungo il Lungomare Trieste e nel centro urbano, per contrastare le infrazioni al Codice della Strada che compromettono la sicurezza stradale. L’operazione, eseguita in linea con le direttive operative di prevenzione degli incidenti, ha visto il monitoraggio di 25 veicoli e 26 conducenti. L’attività ha portato all’elevazione di 46 verbali. In particolare, ben 23 automobilisti sono stati sanzionati per l’utilizzo di smartphone durante la guida. Ogni infrazione comporta una multa di 165 euro (in caso di pagamento immediato) e la decurtazione di 5 punti dalla patente, per un totale di 150 punti decurtati in meno di 24 ore. Ricordiamo che, in caso di recidiva entro due anni, è prevista la sospensione della patente da uno a tre mesi. Il Questore Conticchio ha sottolineato l’importanza del rispetto delle norme del Codice della Strada, evidenziando la necessità di una guida responsabile e prudente, a tutela della sicurezza propria e altrui, e sollecitando i cittadini, soprattutto i più adulti, a dare il buon esempio alle nuove generazioni.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…