Nei pressi delle scuole di Nocera Inferiore, in via D’Alessandro, sono comparse nuove strisce pedonali dai vivaci colori dell’arcobaleno. Questa iniziativa, non la prima nel comune, segue un’operazione simile avvenuta a dicembre scorso nel quartiere Casolla, vicino alla scuola elementare. Il sindaco Paolo De Maionello ha condiviso l’evento sui social media, sottolineando il significato simbolico dell’opera: un messaggio di pace rivolto ai giovani studenti, in un periodo caratterizzato da numerosi conflitti globali. Le strisce, destinate a rendere più gioioso il ritorno a scuola (previsto tra il 9 e il 12 settembre), decorano gli accessi agli istituti scolastici, luoghi di apprendimento e cultura, trasformandoli in simboli di speranza e armonia. Un’idea accolta con favore, in particolare dai bambini, che contribuisce a diffondere un importante messaggio di unità e tolleranza.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…