Categories: Attualità

Preparativi per l’inizio dell’anno scolastico a Nocera Inferiore

Nocera Inferiore si prepara all’imminente riapertura delle scuole, con l’amministrazione comunale impegnata in numerose iniziative per garantire un regolare avvio dell’anno scolastico. La fornitura di pasti, il trasporto scolastico e i buoni libro sono al centro dell’attenzione. Gli Istituti Comprensivi II e III apriranno i battenti il 10 settembre, seguiti dal V Comprensivo l’11 settembre. Le date precise sono ancora in fase di definizione con i consigli di istituto. L’assessore all’istruzione, Federica Fortino, ha annunciato l’aggiudicazione dell’appalto per il servizio mensa, per un importo di circa 800.000 euro. Il servizio di trasporto scolastico, potenziato con un nuovo scuolabus per una copertura completa del territorio, costerà circa 200.000 euro. Entrambi i servizi saranno operativi entro la fine di settembre. Le famiglie potranno richiedere i buoni libro fino al 7 settembre per assicurare ai propri figli i testi scolastici in tempo utile. Per le scuole superiori, il Liceo “G. B. Vico” riaprirà il 9 settembre e il Liceo “Sensale” il 12 settembre. La consigliera provinciale Annarita Ferrara ha comunicato l’avvio di lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria presso gli istituti superiori, grazie al contributo della Provincia di Salerno, inclusi interventi di impermeabilizzazione, messa in sicurezza e ristrutturazione di bagni e aree verdi. Anche per la scuola dell’infanzia sono previsti importanti sviluppi, con la riapertura dell’Asilo Nido Comunale “San Francesco” il 2 settembre. Sono inoltre in corso i lavori di demolizione e ricostruzione della scuola di via Urbulana, finanziati dal PNRR. L’assessore all’edilizia scolastica, Gianluca Perna, ha inoltre evidenziato la disponibilità di fondi per la costruzione di un nuovo asilo nido in via Falcone e la candidatura di un progetto per una terza struttura in via Fiano, al posto del plesso Sant’Anna del V Istituto Comprensivo, attualmente inagibile. Il sindaco Paolo De Maio ha infine annunciato la prossima presentazione di una nuova proposta di finanziamento del PNRR per il potenziamento delle mense scolastiche, con l’obiettivo di ampliare gli spazi dedicati alla refezione e promuovere l’estensione del tempo pieno negli istituti “Madre Teresa di Calcutta” e “Regina Mundi”, migliorando l’offerta formativa e favorendo l’apertura delle scuole al territorio anche al di fuori dell’orario scolastico.

Redazione

Recent Posts

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

3 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

6 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

7 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

9 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

10 ore ago

TERRIBILE TERREMOTO a 1h da Napoli: sfiorata magnitudo 4 | Danni devastanti a cose e persone: è una tragedia

Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…

13 ore ago