Vigilanza ambientale a Nocera Inferiore: lotta all’abbandono illegale di rifiuti

A Nocera Inferiore, la salvaguardia dell’ambiente procede attraverso intensi controlli sul corretto smaltimento dei rifiuti. Su mandato dell’amministrazione comunale, agenti della Polizia Locale, personale dell’Ufficio Ambiente ed Ecologia e ispettori ambientali, collaborando attivamente, monitorano il territorio per contrastare comportamenti scorretti e violazioni. L’assessore all’ambiente, Massimiliano Mercede, sottolinea l’importanza di queste azioni preventive, focalizzate sulla repressione di abbandoni illegali, errata esposizione dei rifiuti e formazione di micro discariche. Le attività di controllo includono anche campagne informative per sensibilizzare i cittadini. Nel corso di recenti ispezioni, si sono rilevate mini discariche di rifiuti ingombranti in via Dei Filangieri (quartiere Piedimonte) il 20 agosto. Il giorno successivo, i controlli si sono estesi a via Fiano, via Cicalesi e via Durano, dove sono stati individuati sacchetti neri contenenti rifiuti indifferenziati. Dai sacchi, la Polizia Municipale e gli ispettori hanno prelevato elementi utili per l’identificazione dei responsabili, dato il divieto assoluto di utilizzo di sacchi neri per la raccolta. Carmen Granato, presidente della Commissione Consiliare Ambiente ed Ecologia, evidenzia la necessità di intensificare gli sforzi per raggiungere l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata, sottolineando l’importanza della riduzione della produzione di rifiuti e della responsabilizzazione dei cittadini. Il sindaco, Paolo De Maio, conclude affermando che i positivi risultati di luglio devono stimolare a proseguire nell’impegno per la tutela ambientale, il controllo del territorio e la sensibilizzazione, evidenziando il ruolo fondamentale della collaborazione cittadina e del lavoro sinergico tra l’ente, Nocera Multiservizi e le strategie dell’amministrazione comunale.