Nocera Inferiore ottiene fondi per l’accessibilità universale

La città di Nocera Inferiore festeggia l’approvazione di un finanziamento regionale per l’implementazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). La Regione Campania ha ufficialmente assegnato i fondi, rendendo possibile la realizzazione di un progetto ambizioso per garantire l’accessibilità a tutti i cittadini. Come sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Perna, la normativa vigente impone la rimozione delle barriere architettoniche sia negli edifici pubblici che negli spazi urbani. Il progetto prevede la creazione di percorsi inclusivi, con l’installazione di ausili per persone con disabilità visive, come ad esempio semafori acustici, e la riorganizzazione della segnaletica per agevolare la mobilità di tutti. Luciano Passero, presidente della Commissione Consiliare Lavori Pubblici, precisa che il progetto di Nocera Inferiore è stato ritenuto idoneo dalla commissione regionale, nell’ambito del primo bando per l’adozione dei PEBA, un’iniziativa ormai obbligatoria per i comuni e finanziata con fondi statali. Il sindaco Paolo De Maio esprime soddisfazione per il decreto di concessione del finanziamento, sottolineando che l’adozione del PEBA rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore vivibilità urbana, in linea con le altre iniziative volte a migliorare la mobilità e la viabilità cittadina, come ad esempio la costruzione del nuovo ponte di via Catello Ferreri, anch’esso progettato per eliminare le barriere architettoniche.