Violenta zuffa tra giovani a Nocera Inferiore

Un’accesa lite, coinvolgente almeno una quindicina di giovani, ha turbato la quiete notturna di via Gramsci a Nocera Inferiore, nei pressi del palazzo Buoninconti. Intorno all’una di notte, urla e spintoni hanno sconvolto il vicinato. Alcuni video, forniti alla nostra redazione da cittadini esasperati, mostrano scene di violenza: un ragazzo tiene stretto al collo un coetaneo, trascinandolo con forza. Non è chiaro se si trattasse di un’aggressione o di un tentativo di separare i contendenti. L’episodio ha suscitato indignazione, aggravato da un precedente episodio di disturbo alla quiete pubblica: secchiate d’acqua lanciate contro i clienti di un bar ancora aperto a corso Vittorio Emanuele. Ironia della sorte, due pattuglie della Polizia Locale stavano effettuando controlli nelle aree più frequentate dai giovani, e anche una volante della Polizia di Stato ha svolto accertamenti in piazza del Corso poco prima della rissa. Nonostante la presenza delle forze dell’ordine, la zuffa è scoppiata in una via adiacente, pochi metri dalle aree controllate. L’accaduto evidenzia la necessità di una maggiore sorveglianza, soprattutto sui minori che si trattengono in strada fino a tarda notte. Un’ipotesi risolutiva potrebbe essere un presidio fisso della Polizia Municipale nelle zone della movida, almeno nei giorni del fine settimana, fino alle due del mattino. L’investimento sarebbe consistente, ma una presenza costante potrebbe contribuire a placare le tensioni. La movida non è di per sé sinonimo di criminalità, ma l’eccessivo rumore notturno e la sosta selvaggia rappresentano problemi reali che richiedono interventi risolutivi, per conciliare il dinamismo giovanile con il diritto al riposo dei residenti.