Categories: Attualità

Conflitti notturni e degrado urbano: i residenti di Nocera Inferiore chiedono interventi urgenti

Due recenti episodi di violenza hanno riportato all’attenzione pubblica il problema della movida notturna a Nocera Inferiore, alimentando la crescente esasperazione dei cittadini. Oltre alle risse, segnalazioni ricorrenti riguardano l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, il parcheggio selvaggio e l’utilizzo improprio di spazi pubblici come garage, trasformati in luoghi di bivacco e atti vandalici. Immagini pubblicate sui social media mostrano l’entità del degrado, con auto in sosta vietata e rifiuti abbandonati.

Un primo violento alterco, avvenuto nella tarda serata di domenica scorsa in via Gramsci, ha visto coinvolti diversi giovani, le cui urla e intemperanze hanno disturbato il riposo dei residenti. Un secondo episodio simile, con scontri fisici tra giovani provenienti da Nocera Inferiore e comuni limitrofi, si è verificato lungo corso Vittorio Emanuele. Testimonianze raccolte descrivono un clima di tensione crescente, che dura dagli inizi degli anni 2000. L’aumento costante di schiamazzi, risse e consumo di droghe, soprattutto nelle zone di via Papa Giovanni XXIII e corso Vittorio Emanuele, ha spinto i cittadini al limite della sopportazione. Molti lamentano l’uso indiscriminato di sostanze stupefacenti, con la creazione di vere e proprie “nuvole di fumo” che costringono al passaggio forzato nei pressi di gruppi di giovani.

La situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di un gruppo di nomadi nei pressi della stazione ferroviaria, che, secondo le segnalazioni, provoca disturbi alla quiete pubblica con urla e aggressioni, rendendo invivibili le aree circostanti.

Il consigliere comunale Giovanni D’Alessandro ha espresso la sua ferma condanna per questi episodi, chiedendo una soluzione definitiva che garantisca il rispetto dei diritti di tutti, residenti e avventori, con una tolleranza zero per episodi simili. Il sindaco Paolo De Maiosa ha dichiarato di aver contattato le forze dell’ordine, assicurando l’imminente attivazione di provvedimenti e l’installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza integrato con le autorità.

Mentre si riconosce l’importanza dell’educazione familiare e della responsabilità individuale, si ritiene necessaria una maggiore presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nelle ore notturne, con un’estensione dell’orario di servizio della polizia locale per gestire situazioni di disturbo e sosta irregolare, lasciando alle altre forze dell’ordine la possibilità di effettuare interventi in altre aree della città. Un incremento della vigilanza e iniziative più efficaci contro il consumo di droghe e alcol potrebbero contribuire a migliorare la situazione.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

1 ora ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

4 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

7 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

8 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

10 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

11 ore ago