Categories: Attualità

Sentenza del TAR: Il Comune di Nocera Inferiore accusato di illegittimità nell’assunzione di un ingegnere

La recente sentenza n. 1590/2024 del Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno, emessa il 29 luglio 2024, ha annullato le decisioni del Comune di Nocera Inferiore che impedivano l’assunzione dell’ingegner Antonio D’Amico come responsabile del Settore Territorio e Ambiente. Questa decisione ha scatenato forti reazioni da parte dei sei consiglieri di minoranza, Antonio Iannello, Antonio Romano, Giovanni D’Alessandro, Pasquale D’Acunzi, Giuseppe Odoroso e Rosa Giordano, i quali, in un comunicato stampa, hanno accusato l’amministrazione del sindaco De Maio di arroganza e prepotenza. Il TAR ha riscontrato una carenza di motivazione nelle decisioni comunali, definita dagli esponenti dell’opposizione come “sciatteria amministrativa”. Inoltre, il tribunale ha ritenuto illegittimo il tentativo successivo dell’amministrazione di giustificare la mancata inclusione dell’ingegner D’Amico nella graduatoria. La sentenza evidenzia l’illogicità e la contraddittorietà delle scelte amministrative, definendole persino sintomatiche di abuso di potere. Questa vicenda rappresenta l’ennesima sconfitta per il sindaco De Maio, già alle prese con altre controversie, tra cui le dimissioni di assessori e vice-sindaco, la mancata conferma del comandante della Polizia Locale e l’annullamento della delibera riguardante Villa dei Fiori. Sebbene l’abolizione del reato di abuso d’ufficio abbia evitato conseguenze penali per il sindaco, gli assessori e i dirigenti coinvolti, rimane il rischio di responsabilità per danno erariale a causa delle eventuali richieste di risarcimento danni da parte dell’ingegner D’Amico. La mancanza di un responsabile per il settore urbanistico, settore cruciale in un momento in cui è in discussione la modifica del Piano Operativo del PUC (Piano Urbanistico Comunale), già oggetto di ricorso al TAR da parte di un cittadino, desta preoccupazione nei consiglieri di minoranza. Essi segnalano, inoltre, incongruenze procedurali nel PUC e sollecitano una riflessione sull’impatto di queste decisioni sull’espansione della zona industriale, area recentemente coinvolta in indagini giudiziarie per presunte infiltrazioni criminali. Infine, l’opposizione esprime timore per un simile iter anche nella stabilizzazione di tre vigili urbani, auspicando che non si verifichino ulteriori interventi della magistratura amministrativa o penale.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

8 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

11 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

14 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

15 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

17 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

21 ore ago