Integrazione a Nocera Inferiore: finanziamento ministeriale per progetto di inclusione sociale

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento dal Ministero dell’Interno, classificandosi tra i primi quattordici progetti selezionati su sessanta partecipanti all’Avviso pubblico “Capacity Building” del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027. L’iniziativa, intitolata “Seconda chance: diritti e integrazione per cittadini stranieri ex detenuti nella provincia di Salerno”, si è distinta per la sua attenzione ai bisogni dell’intera area Agronocerino-sarnese. Il progetto, elaborato in collaborazione con un’ampia rete di enti istituzionali – tra cui il Garante dei detenuti della Campania, gli Istituti penitenziari salernitani, l’Istituto penitenziario minorile di Nisida, l’Ufficio per l’Esecuzione Penale Esterna, i Servizi Sociali della Giustizia Minorile, l’Ambito S1_1, i Servizi Sociali territoriali e le strutture sanitarie locali dell’ASL Salerno – mira a facilitare il reinserimento sociale di cittadini stranieri ex detenuti, adulti e giovani adulti. Secondo il Sindaco Paolo De Maio, la commissione ministeriale ha apprezzato la proposta, riconoscendo a Nocera Inferiore, per la sua consolidata rete di servizi, la capacità di promuovere un dialogo costruttivo tra istituzioni penitenziarie ed enti locali per rafforzare la legalità, ridurre la recidiva e contrastare la marginalità sociale. Il programma, della durata di trenta mesi, partirà dopo la firma della convenzione con l’Autorità di Gestione del Fondo.