Dopo quarant’anni di assenza, il dipinto “Deposizione” di Angelo Solimena è tornato a risplendere nella parrocchia di San Matteo Apostolo a Nocera Inferiore. La preziosa opera, risalente al 1664, è stata ricollocata nella navata sinistra questa mattina grazie all’esperienza della ditta napoletana Fratelli Bevilacqua. Il recupero di questa tela, rubata decenni fa, ha avuto inizio con il fortuito riconoscimento del professor Mario De Luise durante una visita scolastica alla Galleria Nazionale di Urbino, dove il quadro era esposto. La notizia della restituzione è stata ampiamente diffusa a livello nazionale alcune settimane or sono. Ora, la comunità locale, i visitatori e gli appassionati d’arte possono finalmente contemplare nuovamente questo straordinario esempio di pittura barocca nel suo originario splendore.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…