Dopo quarant’anni di assenza, il dipinto “Deposizione” di Angelo Solimena è tornato a risplendere nella parrocchia di San Matteo Apostolo a Nocera Inferiore. La preziosa opera, risalente al 1664, è stata ricollocata nella navata sinistra questa mattina grazie all’esperienza della ditta napoletana Fratelli Bevilacqua. Il recupero di questa tela, rubata decenni fa, ha avuto inizio con il fortuito riconoscimento del professor Mario De Luise durante una visita scolastica alla Galleria Nazionale di Urbino, dove il quadro era esposto. La notizia della restituzione è stata ampiamente diffusa a livello nazionale alcune settimane or sono. Ora, la comunità locale, i visitatori e gli appassionati d’arte possono finalmente contemplare nuovamente questo straordinario esempio di pittura barocca nel suo originario splendore.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…