Dopo quarant’anni di assenza, il dipinto “Deposizione” di Angelo Solimena è tornato a risplendere nella parrocchia di San Matteo Apostolo a Nocera Inferiore. La preziosa opera, risalente al 1664, è stata ricollocata nella navata sinistra questa mattina grazie all’esperienza della ditta napoletana Fratelli Bevilacqua. Il recupero di questa tela, rubata decenni fa, ha avuto inizio con il fortuito riconoscimento del professor Mario De Luise durante una visita scolastica alla Galleria Nazionale di Urbino, dove il quadro era esposto. La notizia della restituzione è stata ampiamente diffusa a livello nazionale alcune settimane or sono. Ora, la comunità locale, i visitatori e gli appassionati d’arte possono finalmente contemplare nuovamente questo straordinario esempio di pittura barocca nel suo originario splendore.
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…
Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…