Categories: Attualità

Una Casa di Comunità fuori luogo: le preoccupazioni dell’ex sindaco Torquato

L’ex sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, esprime in una nota le sue profonde perplessità sulla scelta dell’ASL riguardo alla localizzazione della nuova Casa di Comunità. Il progetto, approvato dal Consiglio Comunale il 28 giugno, prevede la costruzione della struttura a Fiano, zona rurale ai confini con Sarno, in un’area contraddistinta da una scarsa accessibilità. Secondo il decreto ministeriale 77/2022, una Casa di Comunità deve essere facilmente raggiungibile per la popolazione. Tuttavia, la posizione periferica di Fiano, raggiungibile tramite un’unica strada con difficoltà di percorrenza, rende difficile l’accesso per i cittadini di Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Castel S. Giorgio e Rocca, considerando anche la mancanza di un adeguato trasporto pubblico. Torquato sottolinea l’illogicità di costringere i cittadini a percorrere lunghe distanze, attraverso strade trafficate, per accedere a servizi sanitari, soprattutto considerando la presenza dell’ospedale cittadino. Inoltre, l’ex sindaco evidenzia gravi problematiche ambientali legate alla costruzione di una struttura di 5000 mq su un’area di campagna ricca di falde acquifere, canali irrigui e prossima all’Oasi naturale Rio Santa Marina. La giustificazione economica del progetto e lo sviluppo della periferia sono considerate argomentazioni deboli, in quanto non si tratta di attività produttive o commerciali. Il costo elevato (4 milioni di euro di fondi PNRR) non giustifica la scelta di una location così inadeguata, aggravando invece la sua inopportuna posizione. Torquato ritiene illegittima l’argomentazione secondo cui il Comune si sia limitato ad accogliere la richiesta dell’ASL, in quanto l’approvazione della variante urbanistica rappresenta una scelta discrezionale dell’ente locale. L’ex sindaco conclude auspicando una revisione o una revoca dell’autorizzazione, sollecitando l’Amministrazione comunale a privilegiare una collocazione alternativa che garantisca l’effettiva accessibilità della struttura e la salvaguardia dell’ambiente, evitando di sacrificare i diritti alla salute e alla tutela ambientale. L’immagine allegata mostra la campagna di Fiano con la SP 101 sullo sfondo.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

37 minuti ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

1 ora ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

4 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

5 ore ago

Questo è il pesce più tossico d’Italia: lo comprano i ricchi per fare gli splendidi | Ma ti prendi 7 cancri diversi

In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…

7 ore ago

Introdotto il BONUS PATENTE in busta paga: 67,50 euro in più se guidi la macchina | Svolta epocale in Senato

Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…

11 ore ago