Operazione congiunta: maxi sequestro di gasolio contraffatto in provincia di Salerno

Nell’Agro nocerino-sarnese, un’operazione coordinata tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno e gli uffici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Napoli e Salerno ha portato al sequestro di circa diecimila litri di gasolio per autotrazioni adulterato. Le indagini, condotte dopo un’attenta attività informativa, hanno individuato due distributori di carburante ad Angri e Castel San Giorgio come obiettivi principali. I controlli, eseguiti dalle Fiamme Gialle di Nocera Inferiore e dai funzionari dell’Agenzia, hanno utilizzato un avanzato Laboratorio Mobile di analisi chimiche, consentendo verifiche immediate e sul posto. L’esame dei campioni prelevati dalle cisterne ha rivelato un punto di infiammabilità inferiore ai limiti di legge, inequivocabilmente dimostrando una contaminazione illegale con altre sostanze. L’analisi successiva, confermata dal Laboratorio Chimico di Roma dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha avvalorato i risultati iniziali. Di conseguenza, sono stati sequestrati tre serbatoi interrati, con la relativa impiantistica di erogazione, contenenti il gasolio adulterato. I legali rappresentanti delle due stazioni di servizio sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per i reati di detenzione di prodotti derivanti da fabbricazioni clandestine o miscelazioni non autorizzate, sottrazione di prodotti energetici all’imposta di fabbricazione (accisa) e frode commerciale.