Il Nucleo Anti Sofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, nell’ambito di una campagna di sorveglianza digitale contro la criminalità informatica, ha collaborato con la Direzione Generale Dispositivi Medici e Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute per bloccare l’accesso a 15 siti web stranieri. Questi siti, con interfacce grafiche identiche, offrivano illegalmente farmaci da prescrizione, pubblicizzando consegne in Italia al di fuori dei canali regolari, esponendo i consumatori a gravi rischi. La misura, consistente in un’ordinanza di inibizione notificata ai provider italiani, si inserisce in una più ampia strategia di monitoraggio del commercio online di medicinali, settore in continua espansione, favorito dall’oscurità della rete e dalle opportunità di profitto derivanti dalle differenze legislative internazionali.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…