Il Nucleo Anti Sofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, nell’ambito di una campagna di sorveglianza digitale contro la criminalità informatica, ha collaborato con la Direzione Generale Dispositivi Medici e Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute per bloccare l’accesso a 15 siti web stranieri. Questi siti, con interfacce grafiche identiche, offrivano illegalmente farmaci da prescrizione, pubblicizzando consegne in Italia al di fuori dei canali regolari, esponendo i consumatori a gravi rischi. La misura, consistente in un’ordinanza di inibizione notificata ai provider italiani, si inserisce in una più ampia strategia di monitoraggio del commercio online di medicinali, settore in continua espansione, favorito dall’oscurità della rete e dalle opportunità di profitto derivanti dalle differenze legislative internazionali.
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…
Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…