La città di Nocera, capofila dell’Agro, ripropone la sua apprezzata rassegna letteraria, “Nocera Città che Legge”, con una serie di quattro eventi estivi, dopo il notevole successo della prima edizione autunnale. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la libreria Mondadori di Nocera Inferiore, l’associazione Pro Loco Nocera di tutti e l’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato Provinciale di Salerno), intende consolidare gli appuntamenti con autori affermati sia in autunno che nella stagione estiva. L’assessore alla Cultura, Federica Fortino, ha espresso soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dal pubblico alla prima edizione, sottolineando la forte domanda di iniziative culturali nel territorio. Il programma estivo inizia martedì 18 giugno alle 19:00 nella suggestiva Corte della Curia Vescovile con Patrizia Rinaldi, autrice napoletana nota per il personaggio di Blanca Occhiuzzi, che presenterà il suo “Mare di pietra”. La conversazione con l’autrice sarà guidata da Pina Esposito, presidente dell’associazione Pro Loco Nocera di tutti, con letture a cura di Claudia Squitieri. Venerdì 21 giugno, alle 19:00, la giornalista e drammaturga Valeria Parrella presenterà il suo ultimo lavoro “Piccoli miracoli e altri tradimenti” nella Villa Comunale. Sabato 22 giugno, alle 19:00, nell’atrio della Biblioteca Comunale, sarà la volta della scrittrice di romanzi gialli Piera Carlomagno con “Ovunque andrò”. La rassegna si concluderà venerdì 28 giugno alle 19:30 nella Corte della Casa Comunale con Roberto Emanuelli e il suo romanzo “Ora amati”, incentrato sulle dinamiche delle relazioni tossiche. Ferdinando Padovano, presidente della Commissione Consiliare Cultura, ha evidenziato l’importanza di promuovere la lettura in contesti sociali e luoghi di interesse storico-archeologico, rafforzando il legame tra arte, storia e cultura. Il sindaco Paolo De Maio ha definito la programmazione culturale estiva di Nocera come un’offerta completa e diversificata, che include, oltre agli incontri letterari, manifestazioni teatrali con “Villa in Scena” e “Città visibile”, e il “Nocera Jazz Festival”, completando così un ricco calendario estivo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…