Il Comune di Nocera Inferiore beneficerà di un contributo di 607.000 euro, stanziato dalla Provincia di Salerno e condiviso con Roccapiemonte, Cava de’ Tirreni e Salerno, per interventi di sicurezza ambientale. Questo finanziamento, parte del progetto provinciale “Resilienza territoriale contro i rischi climatici nell’area Nord”, riguarda la messa in sicurezza del Parco Fienga e del Percorso della Salute. Si tratta del secondo progetto approvato per il 2024 dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2021-2027 (Azione 2.4.3), tramite la Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali. L’iniziativa punta a una strategia preventiva per ridurre l’esposizione ai rischi climatici, intervenendo su aree cittadine particolarmente vulnerabili, come sottolineato dalla consigliera provinciale Annarita Ferrara. Il Comune ha autorizzato l’intervento provinciale, identificando Parco Fienga e Percorso Salute come aree prioritarie per la sicurezza, la prevenzione incendi, la salvaguardia e la valorizzazione delle aree boschive, e la mitigazione del rischio idrogeologico. Il sindaco Paolo De Maio ha elogiato il progetto, evidenziando l’efficacia del lavoro della consigliera Ferrara e la positiva collaborazione interistituzionale.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…