Categories: Attualità

Un omaggio a Jack, l’amato cane di Pagani

I residenti del corso Ettore Padovano a Pagani chiedono al comune di commemorare Jack, un cane amato da tutti, con una lapide e una statua che contenga le sue ceneri. Jack, deceduto il 15 maggio all’età di 15 anni, era un fedele amico di chiunque lo incontrasse. Persone come Gerardo, che gli portava il cibo ogni giorno, Linda, Nunzia, Rosa, Anna (della panetteria vicina alla villa comunale), William e Annamaria, solo per citarne alcuni, lo hanno accudito come un figlio, ricevendo in cambio le sue tenere effusioni. Jack era diventato una vera celebrità locale. William Valbusa e Annamaria Petagna, marito e moglie, raccontano la storia di Jack con dolcezza e nostalgia, condividendo aneddoti che rivelano il carattere unico del cane. “Correva dietro alle auto che sfrecciavano lungo il corso, come un vigile!”, ricorda Annamaria. William aggiunge: “Jack era figlio di Nerina, un’altra cagnolina che Gerardo ha accudito amorevolmente fino alla sua morte nel 2018”. Inizialmente, Jack e Nerina si recavano quotidianamente al centro di Pagani dal castello, presumibilmente la dimora del loro proprietario, per poi tornare la sera, finché non hanno “eletto domicilio” nella villa comunale. Annamaria ricorda il loro primo incontro nel 2011: “Nerina e Jack attaccarono Lilly, la nostra cagnolina. Ma in seguito i tre diventarono inseparabili, e Jack e Nerina iniziarono a passare le notti nella nostra proprietà”. William ricorda le sue quotidiane passeggiate con un operatore ecologico fino alla Basilica di Sant’Alfonso. Jack era così amato che fu necessario affiggere un cartello per evitare che lo sovralimentassero. Annamaria ricorda le loro peregrinazioni a Pompei a piedi, insieme ai pellegrini. Jack era un cane che amava la libertà e la compagnia delle persone più umili, mostrando un’educazione impeccabile e un’irresistibile predisposizione per la toelettatura, pur odiando il guinzaglio. La sua morte, circondato dall’affetto di coloro che lo amavano, è una grande consolazione per tutti. I residenti sperano che il sindaco Raffaele De Prisco conceda uno spazio nella villa per questo “concittadino” speciale, e che presto si possa celebrare l’installazione della lapide commemorativa.

Redazione

Recent Posts

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

2 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

13 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

16 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

19 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

20 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

22 ore ago