Categories: Attualità

Un omaggio a Jack, l’amato cane di Pagani

I residenti del corso Ettore Padovano a Pagani chiedono al comune di commemorare Jack, un cane amato da tutti, con una lapide e una statua che contenga le sue ceneri. Jack, deceduto il 15 maggio all’età di 15 anni, era un fedele amico di chiunque lo incontrasse. Persone come Gerardo, che gli portava il cibo ogni giorno, Linda, Nunzia, Rosa, Anna (della panetteria vicina alla villa comunale), William e Annamaria, solo per citarne alcuni, lo hanno accudito come un figlio, ricevendo in cambio le sue tenere effusioni. Jack era diventato una vera celebrità locale. William Valbusa e Annamaria Petagna, marito e moglie, raccontano la storia di Jack con dolcezza e nostalgia, condividendo aneddoti che rivelano il carattere unico del cane. “Correva dietro alle auto che sfrecciavano lungo il corso, come un vigile!”, ricorda Annamaria. William aggiunge: “Jack era figlio di Nerina, un’altra cagnolina che Gerardo ha accudito amorevolmente fino alla sua morte nel 2018”. Inizialmente, Jack e Nerina si recavano quotidianamente al centro di Pagani dal castello, presumibilmente la dimora del loro proprietario, per poi tornare la sera, finché non hanno “eletto domicilio” nella villa comunale. Annamaria ricorda il loro primo incontro nel 2011: “Nerina e Jack attaccarono Lilly, la nostra cagnolina. Ma in seguito i tre diventarono inseparabili, e Jack e Nerina iniziarono a passare le notti nella nostra proprietà”. William ricorda le sue quotidiane passeggiate con un operatore ecologico fino alla Basilica di Sant’Alfonso. Jack era così amato che fu necessario affiggere un cartello per evitare che lo sovralimentassero. Annamaria ricorda le loro peregrinazioni a Pompei a piedi, insieme ai pellegrini. Jack era un cane che amava la libertà e la compagnia delle persone più umili, mostrando un’educazione impeccabile e un’irresistibile predisposizione per la toelettatura, pur odiando il guinzaglio. La sua morte, circondato dall’affetto di coloro che lo amavano, è una grande consolazione per tutti. I residenti sperano che il sindaco Raffaele De Prisco conceda uno spazio nella villa per questo “concittadino” speciale, e che presto si possa celebrare l’installazione della lapide commemorativa.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

3 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

6 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

9 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

10 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

12 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

12 ore ago