Categories: Cultura & Spettacolo

“Ernesto”: Un omaggio a Woody Allen a Nocera Inferiore

La rassegna teatrale “L’Essere e l’Umano”, giunta all’ottava edizione, culmina venerdì 24 maggio alle 20:45 al Teatro Diana di Nocera Inferiore con la commedia “Ernesto”, un’opera scritta e diretta da Simona Tortora. Questo spettacolo, prodotto da Artenauta Teatro, rappresenta una chiusura significativa per l’edizione 2024, seguendo la memorabile rivisitazione delle “Troiane” di Euripide, diretta da Antonello Ronga. La Tortora, regista e direttrice artistica, ha dichiarato che la creazione di “Ernesto” rappresenta un omaggio al cinema di Woody Allen, un autore che lei stessa, e il suo mentore, il professor Franco Forte, amano profondamente. “Ernesto” è una commedia surreale, intrisa di ironia e realismo, che narra le vicende di Allan, un protagonista sfaccettato, in parte ispirato all’omonimo personaggio di “Provaci ancora, Sam”, costantemente in bilico tra azione e immobilità, tra desiderio di certezze e profonda incertezza. Il pubblico si riconoscerà facilmente nell’umanità di Allan, e nelle sue molteplici personalità. La regista ha spiegato come l’opera sia nata da un’idea maturata nell’estate precedente, con il desiderio di rappresentare la quotidianità di un antieroe alle prese con il proprio disagio interiore. Allan, intelligente e brillante, lotta contro le sue insicurezze e paure, incarnando la lotta interiore tra le diverse sfaccettature della propria personalità. L’omaggio a Woody Allen risiede nella comicità brillante e nella capacità di auto-sabotaggio che caratterizzano l’opera, una comicità che la regista ha assorbito durante le numerose visioni dei film dell’autore, tanto che un periodo della sua vita è stato da lei stesso definito il “periodo Woody Allen”. La drammaturgia dello spettacolo, definita dalla stessa regista come una commedia brillante di stampo americano, ha visto la collaborazione di Anna Sole Tortora, che ha contribuito alla stesura di un personaggio. La messa in scena, volutamente essenziale dal punto di vista scenografico, si concentra sull’espressività degli attori e su una scenografia “destrutturata”, che rispecchia il tumulto interiore del protagonista. L’identità dell’Ernesto del titolo rimane un mistero, ma gli spettatori attenti sapranno certamente scoprirla. “Ernesto”, organizzato da Giuseppe Citarella, con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore, vede la collaborazione di Marco Pentangelo e Anna Rossi come assistenti alla regia, Anna Sole Tortora come aiuto drammaturgo e Marco Amantea per i video promozionali. Per informazioni, prenotazioni e acquisto biglietti: botteghino del Teatro Diana (18:00-20:30), 3287892486, 320 5591797.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

8 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

11 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

14 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

15 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

17 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

18 ore ago