Categories: Cultura & Spettacolo

“Ernesto”: Un omaggio a Woody Allen a Nocera Inferiore

La rassegna teatrale “L’Essere e l’Umano”, giunta all’ottava edizione, culmina venerdì 24 maggio alle 20:45 al Teatro Diana di Nocera Inferiore con la commedia “Ernesto”, un’opera scritta e diretta da Simona Tortora. Questo spettacolo, prodotto da Artenauta Teatro, rappresenta una chiusura significativa per l’edizione 2024, seguendo la memorabile rivisitazione delle “Troiane” di Euripide, diretta da Antonello Ronga. La Tortora, regista e direttrice artistica, ha dichiarato che la creazione di “Ernesto” rappresenta un omaggio al cinema di Woody Allen, un autore che lei stessa, e il suo mentore, il professor Franco Forte, amano profondamente. “Ernesto” è una commedia surreale, intrisa di ironia e realismo, che narra le vicende di Allan, un protagonista sfaccettato, in parte ispirato all’omonimo personaggio di “Provaci ancora, Sam”, costantemente in bilico tra azione e immobilità, tra desiderio di certezze e profonda incertezza. Il pubblico si riconoscerà facilmente nell’umanità di Allan, e nelle sue molteplici personalità. La regista ha spiegato come l’opera sia nata da un’idea maturata nell’estate precedente, con il desiderio di rappresentare la quotidianità di un antieroe alle prese con il proprio disagio interiore. Allan, intelligente e brillante, lotta contro le sue insicurezze e paure, incarnando la lotta interiore tra le diverse sfaccettature della propria personalità. L’omaggio a Woody Allen risiede nella comicità brillante e nella capacità di auto-sabotaggio che caratterizzano l’opera, una comicità che la regista ha assorbito durante le numerose visioni dei film dell’autore, tanto che un periodo della sua vita è stato da lei stesso definito il “periodo Woody Allen”. La drammaturgia dello spettacolo, definita dalla stessa regista come una commedia brillante di stampo americano, ha visto la collaborazione di Anna Sole Tortora, che ha contribuito alla stesura di un personaggio. La messa in scena, volutamente essenziale dal punto di vista scenografico, si concentra sull’espressività degli attori e su una scenografia “destrutturata”, che rispecchia il tumulto interiore del protagonista. L’identità dell’Ernesto del titolo rimane un mistero, ma gli spettatori attenti sapranno certamente scoprirla. “Ernesto”, organizzato da Giuseppe Citarella, con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore, vede la collaborazione di Marco Pentangelo e Anna Rossi come assistenti alla regia, Anna Sole Tortora come aiuto drammaturgo e Marco Amantea per i video promozionali. Per informazioni, prenotazioni e acquisto biglietti: botteghino del Teatro Diana (18:00-20:30), 3287892486, 320 5591797.

Redazione

Recent Posts

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

20 minuti ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

1 ora ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

3 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

7 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

18 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

21 ore ago