Festeggiamenti di Santa Rita a Nocera Inferiore: un programma ricco di eventi religiosi e civili

Festeggiamenti di Santa Rita a Nocera Inferiore: un programma ricco di eventi religiosi e civili

Nocera Inferiore si prepara a celebrare Santa Rita e Maria Santissima delle Grazie con una serie di eventi religiosi e civili. Il quartiere Casolla è già in fermento. La commemorazione della vita di Santa Rita, la “Santa degli Impossibili”, inizierà domani alle 19 con una rappresentazione che ripercorrerà le tappe principali della sua esistenza: dall’infanzia alla santità, passando per il matrimonio, la maternità e la vita monastica. Un corteo storico, che partirà dalla parrocchia di San Simone e Giuda, attraverserà le vie principali della città per concludersi in piazza Diaz. Le celebrazioni liturgiche culmineranno mercoledì 22 maggio, giorno della festa, con numerose messe alle ore 7, 8:30, 10, 11:30 (con la recita della supplica), 17, 18:30, 20 e 21. Il momento clou sarà la solenne processione di domenica 26 maggio, con la spettacolare cascata di rose, che richiama ogni anno migliaia di devoti da tutta la zona, in particolare lungo via Eugenio Siciliano e via Siniscalchi. Il comitato organizzatore ha preparato un ricco programma di eventi civili. Si parte giovedì 23 maggio con gli spettacoli dei Figli del Vesuvio (ore 21) e di Mimo Dany (ore 22:30) nel cuore storico di Nocera Inferiore. Venerdì 24 maggio sarà la volta dei Medina (ore 21) e di Gigione (ore 22:30), mentre sabato 25 maggio la serata sarà allietata da Bello Bello & Cocò, preceduti da una performance musicale e conclusi dal concerto di Nando Mariano. Per tutta la durata dei festeggiamenti, sarà possibile assaporare i piatti tipici locali presso la sagra parrocchiale.