Il Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore ha annunciato oggi, nel corso di una conferenza stampa presso il plesso “Luigi Settembrini” di San Clemente, l’edizione 2024 delle sue Mini Olimpiadi. L’evento, ricco di novità, coinvolge gli studenti delle scuole primarie dei tre plessi: “Settembrini” (San Clemente), “Masih” (Pareti Pucciano) e “Addatis” (Portaromana). Il Dirigente Scolastico, Antonio Pizzarelli, ha accolto rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni sportive partner del progetto. La collaborazione con la sezione salernitana dell’UNICEF, che ha sviluppato iniziative con il Circolo durante l’anno scolastico, prosegue anche quest’anno. La conferenza è stata preceduta da una vivace dimostrazione nel cortile della scuola “Settembrini”, con sfilata di studenti, insegnanti e genitori. Dopo l’esecuzione dell’inno nazionale, con la bandiera italiana issata dai Vigili del Fuoco di Salerno, si è svolta la suggestiva cerimonia di accensione del braciere olimpico. Simulando la mitologia greca, una saetta ha acceso il braciere, da cui una “sacerdotessa” ha preso la fiamma per la torcia olimpica. La pluricampionessa mondiale di marcia, Anna Savarese, ha poi portato la fiamma in giro per le diverse sedi di gara. La spettacolare cerimonia di apertura si terrà il 21 maggio alle 17:30 presso lo stadio San Francesco, dando il via alle competizioni che si svolgeranno in quattro comuni, con circa 100 medaglie d’oro in palio.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…