Categories: Attualità

Operazione antidroga: Rete familiare di spaccio sgominata tra Nocera e il Vesuviano

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno condotto una vasta operazione che ha portato allo smantellamento di un’organizzazione criminale dedita allo spaccio di stupefacenti, attiva nell’Agro nocerino-sarnese, con ramificazioni nella Valle dell’Irno e nell’area vesuviana. L’operazione, denominata “Civico 17”, si è conclusa con l’arresto di quattro individui e l’applicazione di misure cautelari nei confronti di altri quattro: due con divieto di dimora in Campania e a Castel San Giorgio, e uno con obbligo di dimora a Nocera Superiore. Gli arrestati sono accusati, a diverso titolo, di tentata estorsione, traffico e possesso illegale di droga, e detenzione di armi da fuoco, tra cui kalashnikov, reati commessi tra giugno 2021 e luglio 2022. Le indagini hanno interessato diversi comuni tra cui Nocera Superiore, San Giuseppe Vesuviano, Castel San Giorgio, Scafati e Nocera Inferiore, oltre ad un’altra località dove un indagato era già detenuto. L’indagine ha accertato l’esistenza di un’organizzazione a conduzione prevalentemente familiare, inizialmente operante a Nocera Superiore e poi trasferitasi a Castel San Giorgio, all’interno di un edificio al civico 17, dove risiedevano alcuni degli arrestati. Le prove raccolte, che hanno portato alle misure cautelari, si basano sulle risultanze dell’operazione “Civico 17”, scaturita dall’arresto in flagranza di D.M.V., un trentaseienne di Nocera Superiore, trovato in possesso di cocaina e hashish (circa 22 grammi) e denaro contante, ritenuto provento dell’attività illecita. Fulcro dell’organizzazione è risultata essere C.E., una cinquantenne di Nocera Inferiore, residente tra Castel San Giorgio e Nocera Superiore, accusata anche di tentata estorsione per il recupero di denaro derivante dallo spaccio di cocaina e crack gestito con il suo compagno. Dopo il primo arresto, è stata proprio lei a gestire il traffico di droga, avvalendosi della collaborazione dei figli e operando principalmente a Nocera Superiore, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Mercato San Severino e Cava de Tirreni. Collaboravano con lei alcuni condomini dell’edificio di Castel San Giorgio, precedentemente sconosciuti alle forze dell’ordine, che si occupavano della conservazione, del confezionamento e dello spaccio dello stupefacente. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati ingenti quantitativi di droga (tra cui 105 grammi di cocaina), e l’analisi di uno smartphone ha rivelato il possesso illegale di armi da fuoco, tra cui una pistola Glock 17 e tre kalashnikov.

Redazione

Recent Posts

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

2 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

5 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

6 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

8 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

12 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

23 ore ago