Categories: Cultura & Spettacolo

Una Commemorazione Artistica: “L’Impossibile Esposizione” a Nocera Inferiore

La memoria, rifugio per chi ha subito una perdita straziante, ispira “L’Impossibile Esposizione”, uno spettacolo teatrale in programma domenica 5 maggio al teatro Diana di Nocera Inferiore. Creato e diretto da Sabato Malafronte, lo spettacolo rende omaggio a Chiara Pepe, una giovane donna deceduta nel 2021 a causa di un incidente stradale. L’opera, un’intensa fusione di danza, poesia, musica e recitazione, narra la storia di Araich – anagramma di Chiara – una bambina che incarna la spensieratezza dell’infanzia. La multiforme natura artistica dello spettacolo riflette le molteplici passioni e abilità di Chiara: regista, illustratrice e truccatrice in importanti produzioni televisive come “L’amica geniale” e “Mina Settembre”. Ispirato ad un cortometraggio realizzato dalla stessa Chiara Pepe e presentato all’Accademia di Belle Arti di Napoli, “L’Impossibile Esposizione” ne costituisce una naturale estensione, arricchita da elementi inediti. In un’intervista, Malafronte ha rivelato l’origine del progetto: un sogno in cui Chiara gli affidava l’incarico di trasformare la sua visione in uno spettacolo teatrale. Rispetto al cortometraggio originale, la performance teatrale include un nuovo personaggio che funge da filo conduttore, e sostituisce le opere di artisti celebri come Matisse, Kandinsky e Van Gogh con creazioni originali. Il trucco scenico darà vita a “statue viventi” che rappresentano concetti quali amore e morte. Un elemento ricorrente è la palla rossa di un’opera di Kandinsky, che ricompare in un momento cruciale. Lo spettacolo si articola in quadri distinti, ognuno caratterizzato da una specifica forma d’arte: danza contemporanea, canto accompagnato dall’arpa, e monologhi poetici, tutti strettamente legati alla vita e alle passioni di Chiara. Il cortometraggio originale verrà proiettato prima dello spettacolo, introducendo la narrazione e preparando lo spettatore all’esperienza teatrale. Sul palco si alterneranno gli attori Gaia Alcolino, Rossella Esposito, Fabio di Fraia e Marta Pepe; la cantante Elisabetta Vilni e la arpista Cira Romano; i ballerini Salvatore Esposito, Giorgia De Martino, Luca Anatriello, Tommaso Bruno, Sara Nappi e Manuele Amoroso; la pittrice Consiglia Coppola; e infine Federica Mormone, Emmanuel Manolo Latte, Marco Ambrosio, Giuseppe Ciaravola e Corinna Frulio. Per informazioni e prenotazioni: 3930218609 o 3760427010. Costo del biglietto: 10 euro (prevendita), 12 euro (botteghino).

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

2 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

13 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

16 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

19 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

20 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

22 ore ago