Categories: Cultura & Spettacolo

Una Commemorazione Artistica: “L’Impossibile Esposizione” a Nocera Inferiore

La memoria, rifugio per chi ha subito una perdita straziante, ispira “L’Impossibile Esposizione”, uno spettacolo teatrale in programma domenica 5 maggio al teatro Diana di Nocera Inferiore. Creato e diretto da Sabato Malafronte, lo spettacolo rende omaggio a Chiara Pepe, una giovane donna deceduta nel 2021 a causa di un incidente stradale. L’opera, un’intensa fusione di danza, poesia, musica e recitazione, narra la storia di Araich – anagramma di Chiara – una bambina che incarna la spensieratezza dell’infanzia. La multiforme natura artistica dello spettacolo riflette le molteplici passioni e abilità di Chiara: regista, illustratrice e truccatrice in importanti produzioni televisive come “L’amica geniale” e “Mina Settembre”. Ispirato ad un cortometraggio realizzato dalla stessa Chiara Pepe e presentato all’Accademia di Belle Arti di Napoli, “L’Impossibile Esposizione” ne costituisce una naturale estensione, arricchita da elementi inediti. In un’intervista, Malafronte ha rivelato l’origine del progetto: un sogno in cui Chiara gli affidava l’incarico di trasformare la sua visione in uno spettacolo teatrale. Rispetto al cortometraggio originale, la performance teatrale include un nuovo personaggio che funge da filo conduttore, e sostituisce le opere di artisti celebri come Matisse, Kandinsky e Van Gogh con creazioni originali. Il trucco scenico darà vita a “statue viventi” che rappresentano concetti quali amore e morte. Un elemento ricorrente è la palla rossa di un’opera di Kandinsky, che ricompare in un momento cruciale. Lo spettacolo si articola in quadri distinti, ognuno caratterizzato da una specifica forma d’arte: danza contemporanea, canto accompagnato dall’arpa, e monologhi poetici, tutti strettamente legati alla vita e alle passioni di Chiara. Il cortometraggio originale verrà proiettato prima dello spettacolo, introducendo la narrazione e preparando lo spettatore all’esperienza teatrale. Sul palco si alterneranno gli attori Gaia Alcolino, Rossella Esposito, Fabio di Fraia e Marta Pepe; la cantante Elisabetta Vilni e la arpista Cira Romano; i ballerini Salvatore Esposito, Giorgia De Martino, Luca Anatriello, Tommaso Bruno, Sara Nappi e Manuele Amoroso; la pittrice Consiglia Coppola; e infine Federica Mormone, Emmanuel Manolo Latte, Marco Ambrosio, Giuseppe Ciaravola e Corinna Frulio. Per informazioni e prenotazioni: 3930218609 o 3760427010. Costo del biglietto: 10 euro (prevendita), 12 euro (botteghino).

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

9 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

12 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

15 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

16 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

18 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

19 ore ago