Ieri, nel suggestivo scenario del castello del Parco Fienga a Nocera Inferiore, si è svolto un evento di grande successo: un open day dedicato alle arti marziali, antiche e moderne. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’associazione “Ridiamo Vita al Castello”, il Team Selice (guidato dal campione internazionale Antonio Selice e composto da giovani allievi) e la “Compagnia d’arme Nucerina” (gruppo di rievocazione storica legato agli Sbandieratori e Musici di Nocera de’ Pagani), ha offerto ai partecipanti un’esperienza coinvolgente. La giornata ha visto la partecipazione di una rappresentanza del centro polifunzionale per disabili “Alfonso De Nicola” di Nocera Inferiore, arricchendo ulteriormente l’evento con un messaggio di inclusione. Maestri, allievi e visitatori hanno condiviso conoscenze, sperimentato nuove tecniche didattiche e discusso le diverse filosofie che ispirano le varie discipline di combattimento, il tutto arricchito da spunti sulla storia locale.
Il certificato medico è un lusso di cui non hai potuto usufruire abbastanza nella vita…
Incredibile ma vero: adesso devi stare attento anche al pesce controllato del supermercato. Se non…
Cosa vuol dire che la Capitale d'Italia si è spostata in Campania? L'abbiamo letto in…
La paura della busta verde si fa sempre più presente ed ecco che Salvini ne…
Ecco qual è il caffè considerato meno buono di questa classifica, la cui provenienza è…
Lidl ti premia se guardi Canale 5: ti regalano ben 5.000 euro. In pratica hai…