Categories: Cultura & Spettacolo

“Meno di Due”: Un’indagine sull’amore nell’era digitale a Nocera Inferiore

Al Teatro Diana di Nocera Inferiore, alle 20:45 di questa sera, va in scena “Meno di Due”, quinta produzione della rassegna “L’Essere e l’Umano” (ottava edizione), ideata da Simona Tortora per Artenauta Teatro, organizzata da Giuseppe Citarella e patrocinata dal Comune di Nocera Inferiore. La commedia, scritta e diretta da Francesco Lagi (regista delle serie tv di successo “Summertime” e “Un amore”), vede la partecipazione di Anna Bellato, Francesco Colella e Leonardo Maddalena. “Meno di Due” esplora le dinamiche amorose contemporanee, analizzando incontri e relazioni nate nel mondo virtuale dei social media. La pièce, con i suoi toni classici da commedia sentimentale, segue due individui che si conoscono online, scambiandosi messaggi e immagini prima di un incontro reale. Il dialogo, arricchito dall’intervento di un terzo personaggio, si snoda tra passato e presente, stimolando una riflessione sul divenire umano e sulle relazioni interpersonali. In un’intervista, Lagi ha rivelato che l’ispirazione è nata dal desiderio di riunire sul palco attori specifici, modellando la trama sulle loro caratteristiche artistiche. La trama si concentra sulla sfida di trasformare un rapporto virtuale in una relazione concreta, con le sue delusioni e aspettative. Un elemento interessante è il riferimento a pitture rupestri, con la coppia che si interroga sul significato di un’immagine stilizzata di un uomo e una donna, rispecchiando così le loro incertezze relazionali. L’esito della relazione rimane aperto all’interpretazione dello spettatore, riflettendo la complessità dei sentimenti e la non linearità della vita. Il titolo, “Meno di Due”, nasce da suggestioni emerse durante la scrittura e allude alla fragilità intrinseca delle relazioni di coppia. La regia privilegia una messa in scena essenziale e scarna, focalizzandosi sulla potenza espressiva del testo e sulla musicalità del dialogo. Per informazioni, prenotazioni e acquisto biglietti: botteghino del Teatro Diana (18:00-20:30), oppure 3287892486 o 3394212114. Fabrizio Manfredonia

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

8 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

11 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

14 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

15 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

17 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

18 ore ago